Corrado Catenacci

A Bologna si dice rusco: ecco per indicare cosa

Corrado Catenacci

A Bologna è frequente che si possa ascoltare qualcuno pronunciare la parola rusco. A che cosa si riferisce? Per un ...

Le password piĂą usate dagli italiani: la maggior parte non sono sicure

Corrado Catenacci

Ormai nella vita quotidiana di oggi, immersa completamente in una dimensione digitale, siamo costretti a possedere, per le piĂą svariate ...

Aumento di peso e capelli: che correlazione c’è

Corrado Catenacci

Circa il 10% della popolazione italiana versa in una condizione di obesitĂ  (di cui circa il 32.5% in sovrappeso). Lo afferma una stima ...

La fedeltà ci fa vivere di più: ecco perché

Corrado Catenacci

Il concetto di fedeltà è fondamentalmente un principio, un valore, una virtù e come tale può riguardare più aspetti della ...

Mangiare ad un determinato orario può causare danni alla memoria: ecco cosa (non) fare

Corrado Catenacci

Il nostro stile di vita è il frutto di una serie di comportamenti e atteggiamenti che condizionano anche il nostro ...

Diabete, avere freddo e provare brividi potrebbe avere effetti benefici: uno studio lo dimostra

Corrado Catenacci

L’arrivo dell’autunno, ufficialmente sancito dal calendario con l’arrivo della giornata del 21 settembre, ha cominciato a farci entrare nell’ordine di ...

Sintomi infarto

Andare in bagno più di 1 volta al giorno? Può essere il segnale di un infarto nel futuro

Corrado Catenacci

Avere l’esigenza di andare in bagno per soddisfare dei bisogni fisiologici rientra nel normale comportamento che il funzionamento del nostro ...

Ci sono molte fantastiche App per scaricare musica gratis su pc o sul tuo smartphone.

Caro bollette, occhio anche ai costi per ricaricare telefoni e pc

Corrado Catenacci

Il caro bollette legato all’aumento del costo dell’energia ha colpito sia le aziende, grandi e piccole, sia le famiglie gravando ...

Quanto costa la rinoplastica: i prezzi per fare ritocchi al naso

Il nostro naso fiuta la morte prima che arrivi: la scoperta

Corrado Catenacci

Il nostro naso la fiuterebbe poco prima del suo arrivo: la scoperta della scienza