Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Curiosità

Il nostro naso fiuta la morte prima che arrivi: la scoperta

Da sempre l’uomo si fa domande sulla morte, altrettanto naturale quanto la vita. I misteri che avvolgono l’una e l’altra sono tanti e molti quesiti sono e resteranno per sempre senza risposta. In particolare sulla morte ci si chiede se a livello fisico qualche segno di avvertimento avvenga a preannunciarci l’imminente fine. Oppure che cosa accada veramente al corpo e alla mente appena un attimo prima aver esalato l’ultimo respiro. E la scienza, fatta di uomini con le stesse curiosità ataviche di tutti gli altri esseri umani, prova a risolvere i misteri e a risolvere i dubbi che comunemente tutti abbiamo sul fenomeno della morte. Uno riguarda il nostro naso.

Le risposte della scienza sulla morte

È noto già da tempo ad esempio che il cervello continui ad emettere flebili onde cerebrali per alcuni minuti. Una scoperta recente è invece quella che in effetti sembrerebbe riguardare direttamente uno dei particolari che più si identificato con il momento della morte e del trapasso: il cosiddetto ultimo respiro. Pare che il nostro olfatto, il naso, sia in grado di fiutare una particolarissima sostanza nota col nome di putresceina. Secondo uno studio portato avanti su un campione di pazienti esposti a questa molecola dai medici Ilan Shrina e Arnaud Wisman, dei dipartimenti di Psicologia delle Università dell’Arkansas e del Kent, sarebbe risultato che il nostro naso, fiutando questo odore che scaturisce dai corpi in putrefazione, produrrebbe una reazione analoga a quando si avverte il sopraggiungere di un pericolo.

L’odore della morte: ecco cosa sente il naso

La traduzione in termini di reazione emotiva del riconoscimento attraverso l’olfatto di questa molecola produrrebbe a livello inconscio una sensazione esattamente all’opposto di quella che si verifica in presenza di feromoni, gli ormoni che condizionano il nostro comportamento nella sfera intima e amorosa. A livello chimico è il decadimento degli aminoacidi, quando il corpo inizia il processo di putrefazione, a produrre l’odore che innesca il meccanismo istintivo della reazione alla paura e al pericolo e che il cervello interpreta come sensazione all’opposto del benessere. Appunto la morte.   

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.