Cucina e Ricette

Panada sarda: ricetta, procedimento e come servire il piatto tipico
La panada è un piatto tradizionale originario della Sardegna. In questo articolo vi spieghiamo la ricetta e il procedimento per ...

Pizza fritta fatta in casa: ricetta e procedimento per farla gonfiare senza romperla
La pizza fritta è davvero una golosità, certamente da non consumare quando si è a dieta ma per un’occasione speciale ...

Tra curiosità e Cucina Molecolare: il fascino nascosto del Protossido di Azoto
Nel mondo delle tendenze lifestyle, capita spesso che sostanze nate per scopi tecnici conquistino anche la scena della cultura pop ...

Lasagna ai carciofi senza besciamella: con mozzarella, giallo zafferano, con sugo
La lasagna ai carciofi senza besciamella è una ricetta gustosa e saporita, immancabile per rendere più speciali le domeniche in ...

Uova alla Jova, spopola in rete la speciale ricetta firmata Lorenzo Cherubini
Essere una star da milioni di dischi, registrare sold out negli stadi, intraprendere viaggi-avventura ai limiti del paradossale e, dopo ...

Chi è Chef Ruffi? Conosciamo il peggior cuoco d’Italia
Chef Ruffi: chi è Chef Ruffi, designato come peggior cuoco d’Italia, è diventato famoso per aver stravolto le classiche ricette ...

Finocchi bolliti: ecco la semplice ricetta
Sì, ok, i finocchi bolliti possono anche non essere la pietanza più invitante al mondo: leggeri e con un semplice ...

Pierrade ricetta: un secondo piatto di carne per tutti i gusti
Conosciuta con questo nome in Francia e in Val d’Aosta, ma diffusa altrove sotto altra denominazione, la pierrade è carne ...

Wurstel bolliti: ricetta e tempi precisi di cottura
I wurstel bolliti sono un ottimo spuntino, ma anche una cena gustosa e sono l’ideale per una cena in compagnia ...

Torta sacher: la ricetta della torta di origini austriache
La Torta Sacher è uno dei dolci più conosciuti al mondo: scopri come prepararla seguendo una ricetta semplice ma fedele ...

Come conservare le verdure sottaceto e in scatola: tutti i passaggi
Conservare le verdure nel modo giusto permette di mantenerle a lungo senza perdere sapore e proprietà nutritive. Tra i metodi ...

Passatelli asciutti: ricetta e procedimento del piatto tipico romagnolo
I passatelli sono un piatto tipico romagnolo. Siamo abituati a gustarli in brodo nelle fredde giornate invernali ma esiste anche ...