Portavoce del Movimento 5 stelle, Rocco Casalino inizia la sua carriera in televisione, quando partecipa al reality show Grande Fratello.
Biografia di un ex gieffino
Casalino, nato nella Renania, proviene da una famiglia di origini pugliesi. Si laurea però in Italia, all’Università di Bologna in Ingegneria Elettronica. Si specializza poi in Ingegneria Gestionale.
Il rapporto con il padre è difficile, molto; i due non vanno d’accordo: c’è un divario enorme fra loro, fatto di violenze e i silenzi. Lui è violento con sua madre e muore quando Rocco è ancora troppo piccolo.
La carriera: dalla televisione alla politica
Rocco Casalino diventa famoso quando partecipa alla prima edizione del Grande Fratello. Da lì, cominciano le sue apparizioni in diversi salotti delle trasmissioni, questo, fin quando non nasce in lui l’interesse per la vita politica quando scopre il Movimento di Beppe Grillo.
Saranno proprio i maggiori esponenti del Movimento 5 Stelle a volerlo tra le loro fila, in particolare per quanto riguarda la parte della gestione della comunicazione. Casalino, infatti, è anche giornalista, iscritto all’albo dal 2007. Nella sua breve carriera di pubblicista, ha lavorato anche per Sky e Telelombardia.
Le sue doti nel campo della comunicazione gli hanno permesso inoltre di diventare portavoce del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ed è stato in grado – nel giro di due anni – di rafforzare la sua immagine coi cittadini italiani e sui media principali.
Una relazione arcobaleno: Marco è il suo coming out
Rocco Casalino ha una relazione con Marco, un ragazzo di origini cubane. I due sono stati paparazzati insieme nel 2018 durante una vacanza a Ponza. La relazione si è rivelata molto importante, dato che nei mesi successivi alla foto, Casalino lo avrebbe presentato durante la cena del Quirinale, in occasione del giorno del giuramento. Non solo, sembrerebbe che Marco si sia trasferito in Italia proprio per poter stare accanto al suo compagno.
L’Isola dei Famosi: rifiuto di un cachet a sei zeri
Nella nuova stagione de L’Isola dei Famosi con Veronica Gentili alla conduzione e Simona Ventura nel ruolo di opinionista. Tra i concorrenti però, non c’è Rocco Casalino, che non ha accetto i 400.000,00 € che gli sono stati offerti. Il suo nome spunta fuori da Selvaggia Lucarelli nella sua newsletter Vale Tutto. Secondo la giornalista del Fatto, Casalino avrebbe rifiutato la cifra e avrebbe rilanciato con la richiesta di un milione di euro. Mediaset tenta di averlo come opinionista, allora, ma anche lì: non se ne fa nulla.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






