Artista poliedrica, nasce in Florida e spopola fra i giovani con le serie di Disney Channel. Il suo vero nome è Sofia Daccarret Char, è stata una ballerina promettente e ad ogni è un’eccellente cantante e attrice; è la figlia di José e Laura Char e attualmente tutta la famiglia vive in Floride,
Biografia di una bellezza multietnica: Sofia Carson
Sofia ha trentadue anni, è alta circa 160 centimetri ed è figlia di emigrati colombiani; balla fin da bambina, destreggiandosi fra musica moderna, flamenco e tip tap. E’ stata nel cast de Il Mago di Oz in una produzione teatrale a Miami.
Nel sangue però, non le scorre solo la Colombia, ma anche l’Irlanda, la Siria e terre del Sol Levante; una bellezza che ha i colori di più nazioni: un perfetto simbolo di mescolanza in una terra come l’America.
Sofia studia alla Carrolton School e poi alla UCLA, dove ha modo di mettersi alla prova con la lingua francese, essendo lei poliglotta; Sofia parla perfettamente spagnolo, inglese e francese.
Diventa famosa con Descendant, diretto da Ortega. Interpreta una parte in Adventures in Babysitting e Pretty Little Liars: The Perfectionists. Arriva anche sulla piattaforma Netflix con Feel The Beat e Songbird.
La carriera canora della Carson
Sono ormai dieci anni da quando è stata scritturata dalla Hollywood Records, intraprendendo così anche la carriera di cantante, dimostrando a pieno la sua ecletticità: Sofia esplode quell’anno con Love is the Name, anche se è stato abbastanza criticato per la somiglianza musicale con un’altra canzone molto nota.
La Carson si è anche occupata della registrazione delle colonne sonore di molti dei film a cui ha preso parte, come Wildside, insieme alla Carpenter per il film Adventures in Babysitting.
Sofia continua a sfornare moltissimi singoli e affronta anche una collaborazione con il nostro tenore italiano, Andrea Bocelli, con la canzone Moon River.
La Carson è molto attiva sui social, dove è seguita da più di venti milioni di persone e pubblica spesso notizie sulla sua carriera.
Un sacco di gossip: con chi è fidanzata Sofia?
Sofia è sempre stata restia a divulgare i dettagli della sua vita e delle sue relazioni, ha sempre preferito che fosse il suo talento a far discutere piuttosto che i gossip passeggeri. Preferisce non pronunciarsi, nonostante le numerose domande sulla sua vita privata: non sappiamo se sia o meno fidanzata o se stia semplicemente frequentando qualcuno. Quel che sappiamo è che è stata in passato impegnata con Manolo Vergara, figlio della splendida Sofia Vergara. Ma sembra, secondo diversi rumors, avere avuto anche una relazione con Cameron Boyce.
Boyce è stato un attore californiano molto famoso per le serie americane dedicate ai ragazzi; è scomparso prematuramente, ad appena vent’anni, a causa di un attacco epilettico. La stessa Sofia si è espressa spesso nel ricordo dell’attore, parlando anche del dolore che la sua morte ha provocato.
L’ultimo lavoro di Sofia: trovare sé stessi e la strada per la propria felicità
Il mio anno ad Oxford è l’ultimo capolavoro a cui ha lavorato Sofia, il film disponibile su Netflix è una commedia-romantica in cui una Anna, matricola del corso di poesia per un anno, conosce Jamie. Questo incontro cambierà la vita di entrambi per sempre. Jamie è affetto da una forma di cancro genetica incurabile di cui era affetto anche suo fratello.
Jamie decide di interrompere le cure e questa decisione ha un effetto devastante sul rapporto dei genitori e sul clima familiare. Anna sacrificherà tutto per restare anche a Jamie fino alla fine, coronando il suo sogno di un viaggio solitario in Europa. Anna tornerà ad Oxford come insegnante di poesia, a prova di quanto certi incontri possano stravolgerci e portarci a realizzare i nostri desideri nascosti facendo emergere la parte migliore di noi.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






