Inizia a recitare da piccolissimo ed è oggi uno degli attori di punta di tutti i registi del colosso Amazon Prime: stiamo parlando di Gavin Casalegno, che interpreta Jeremiah nella nuova serie targata Prime, L’estate nei tuoi occhi.
Amatissima dai fan, narra le dolci vicende di un gruppo di ragazzi che si ritrovano immersi in amori giovanili estivi, ritrovandosi però profondamente cambiati rispetto agli anni scorsi. Gavin Casalegno è uno dei protagonisti, oggi attore di punta di tutte le piattaforme cinematografiche; è famoso anche per le apparizioni in The Vampire Diaries.
Vediamo meglio chi è Gavin Casalegno, dove è nato e qualche curiosità.
Jeremiah: da modello ad attore
Nato il 2 settembre del 1999 in Texas, il giovane attore ha origini italiane, come ben si può intuire dal suo cognome. In un’intervista ha dichiarato che i suoi antenati avevano origini torinesi. Data la sua evidente bellezza è anche un modello che ha preso parte a numerose campagne pubblicitarie su importanti riviste e in televisione. Tutto questo accade grazie a un’amica della sua mamma: è lei che gli suggerisce di iniziare la carriera di modello. Durante gli anni ha recitato accanto a Russell Crowe e Anthony Hopkins, ed ha interpretato il tenebroso Damon in un episodio di The Vampire Diaries. Nel 2022 è entrato nel cast de L’estate nei tuoi occhi, dichiarando in numerose interviste di essersi riconosciuto profondamente nel personaggio.
Curiosità: un ragazzo tutto social
Gavin Casalegno è incredibilmente attivo su Instagram ed è seguito da un milione e mezzo di follower.
Di lui non si sa molto altro, dato che nonostante sia incredibilmente popolare, resta una persona riservata che non vuole condividere troppe informazioni personali.
Un tipico teenager americano
Gavin è molto vicino alla religione cristiana ed è un sostenitore della prevenzione della salute mentale.
È un appassionato giocatore di calcio e pallavolo.
Ha avuto una relazione Larsen Thompson, prima di conoscere l’attuale moglie, Cheyanne King, con la quale si è poi sposato nel novembre 2024.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






