Filippo Berio Olio: prezzo, recensioni e qualità dell’olio extra vergine d’oliva

Giorgia Tedesco

“Un olio d’oliva robusto e dal sapore ricco, ideale per cucinare, condire e marinare”.

Olio Extra Vergine d’Oliva

Extra Vergine di Oliva, Delicato, Robusto, Biologico, 100% Italiano e California sono i nomi delle varianti che quest’olio ha nel mondo.

Un buon olio d’oliva non deve avere per forza un prezzo eccessivo, infatti “Filippo Berio L’Olio Non Filtrato Extra Vergine Di Oliva” (Confezione da 2) si trova a partire da 49,64 € – 500ml circa 10,00€ -.

Per un prezzo molto conveniente, per un olio d’oliva spremuto a freddo prodotto in Italia da una combinazione di varietà di olive provenienti da Italia, Spagna, Grecia e Tunisia.

Il risultato è un olio d’oliva dal sapore ricco e robusto, ideale per cucinare, condire. Mentre alcune persone potrebbero essere riluttanti ad acquistare questo olio a causa del fatto che proviene da molte regioni, molti clienti che in genere acquistano oli più costosi affermano che è un acquisto utile per la sua qualità e versatilità.

Oltre a ottenere l’olio d’oliva a un ottimo prezzo, hai anche alcune opzioni aggiuntive.

Se cerchi profili di gusto diversi, puoi optare per: il Robusto, che ha un finale pepato; il 100% italiano, che è leggero e fruttato con un finale speziato o il California, che unisce un delicato equilibrio di fruttato e pepato.

Olio extra vergine d’oliva classico  

Olio Filippo Berio, un olio di Oliva di categoria superiore, è ottenuto unicamente mediante procedimenti meccanici.

Questo olio extravergine di oliva rustico e non filtrato ha una consistenza ricca e strutturata con un sapore fruttato naturale di oliva e un finale leggermente pepato.
Ideale per condire.

Mentre il Filippo Berio Biologico ha tutte le caratteristiche del nostro Olio Extra Vergine di Oliva tradizionale, certificato secondo i severi standard biologici. Dal sapore ricco e fruttato, è perfetto per un pinzimonio o una marinatura.

Storia dell’olio extra vergine d’oliva Filippo Berio

Filippo Berio nato ad Oneglia, cittadina vicino Genova; quando si trasferisce a Lucca si interessa al mondo dell’olio d’oliva.

Grazie alla spremitura e alla raccolta accurata, Berio, riceve numerosi consensi portando il suo olio a diventare uno dei più ricercati.

Berio, numerosi anni di esperienza dopo avvia la sua produzione personale. Inizia esportando il suo olio in Nord America, rappresentando perfettamente i sapori mediterranei. Berio riceve riconoscimenti alla Exposition Universelle di Lione e Parigi e alla Fiera Columbiana di Chicago. Filippo Berio muore nel 1894 e la sua attività passa alla figlia Albertina. Berio diviene il rivenditore d’olio italiano più esportato. Nel 1919, con la collaborazione di Berio e alcuni industriali di Lucca, nasce la SALOV.

Nel 2017 l’olio Filippo Berio, esportato in più di settantacinque paesi, celebra 150 anni di storia studiata accuratamente per chi desidera solo il meglio in cucina.