Avere il destino segnato, portare i geni del talento calcistico, ereditati da ben tre generazioni di calciatori. Daniel Maldini, classe 2001, non poteva che diventare un pregevole calciatore, dal temperamento tranquillo e dalla spiccata umiltà. Conosciamo meglio il secondogenito di Paolo Maldini e Adriana Fossa, già genitori di Christian, anch’egli calciatore, ritiratosi nel 2023.
Daniel Maldini: biografia e carriera calcistica
Nato a Milano nel 2001, Daniel Maldini comincia a giocare a calcio nel 2020, debuttando con il Milan, squadra dove giocò anche suo padre. Il giovane Maldini entra in campo contro il Verona, match finito con un pareggio.
Daniel Maldini gioca tra il centrocampo e l’attacco, non seguendo in questo caso l’esempio di papà Paolo. Nel 2021 il Milan vince lo Scudetto e anche il giocane calciatore può festeggiare con i suoi compagni. Il 24enne ha giocato anche in altri team: Spezia, Empoli, Monza. Attualmente, Maldini milita nell’Atalanta. Nonostante le parentele famose, Daniel Maldini è educato e abituato a lavorare sodo e proprio per queste qualità è stato notato dai “piani alti” della Nazionale.
Comincia la sua ascesa alla Nazionale dapprima con gli “azzurrini” e, successivamente, debutterà nella massima Nazionale. E’ il 2024 e Spalletti convoca Daniel Maldini per il big match UEFA Nations League contro Israele. Dell’esperienza in azzurro Daniel ha un ricordo ben nitido ed entusiasmante.
Un’emozione forte. L’esordio lo dedico alla mia famiglia, ai miei amici, alle persone che mi vogliono bene. Cosa spero di portare in Nazionale? Un po’ di qualità, anche se ce n’è fin troppa. Cerco solo di dare il mio apporto.
Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!






