Chi è Tommaso Santu, il fidanzato giovanissimo di Virginia Raffaele? Età, vita privata, Don Matteo, calcio, teatro

Giorgia Tedesco

L’attore trentaquattrenne è nato a Civitavecchia ed è particolarmente addentrato nel teatro. In televisione è conosciuto grazie all’interpretazione ne Il Paradiso delle Signore.

La biografia di un attore accidentale: Tommaso Santu

Tommaso lavora con l’agenzia Studio Cafiero. Entra nell’universo della recitazione quasi per caso: alla fine di uno spettacolo teatrale, il primo che ha modo di vedere, andò nei camerini per conoscere il direttore Quartullo, ed anche se Santu non aveva esperienza nel settore, è proprio da quel momento che la sua vita cambia.

Tommaso, per gli amici Thomas, studia alla Commedia dell’arte con Luca Negroni, frequenta un corso di canto e un altro sullo studio del metodo Orazio Costa con Mirella Bordoni. Si diploma al Conservatorio Teatrale di Gian Battista Diotaiuti. Viene istruito da grandi attori quali Vincent Riotta e Andrea Costantini.

Recita come protagonista a teatro in Pretty Woman, L’uomo perfetto, Ricette d’Amore, Le faremo tanto male; ma anche come antagonista in Ghost – Il musical e come co-protagonista in Spamalot, i cavalieri della tavola molto, molto, molto rotonda.

Sul grande schermo recita per Lambert, con Io, Leonardo. Il suo ultimo lavoro al cinema è Resvrgis, di due anni fa.

In televisione si muove molto fra le fiction, recita in Don Matteo, I cavalieri di Castelcorvo e Buongiorno mamma; però fa anche diversi spot pubblicitari, come quello della Motta.

Thomas parla bene molti dialetti italiani, grazie alla sua formazione, ma si destreggia bene anche nelle lingue straniere, come l’inglese e lo spagnolo.

Santu ha giocato anche per tantissimi anni a calcio nel Lazio, è una delle sue principali passioni, insieme ai viaggi, e anche se la carriera d’attore sta volgendo molto bene, in un’intervista ha raccontato che gli piacerebbe molto avere la possibilità di allenare anche i bambini.

Thomas e Virginia: una relazione molto intima

Della relazione fra i due si sa veramente molto poco, perché entrambi sono estremamente riservati; Santu, addirittura, in passato ha espresso anche dispiacere per le foto pubblicate che ritraevano insieme la coppia limitandosi ha confermare che entrambi vivono nella stessa zona.

Anche Virginia, in realtà, è una delle persone più discrete fra le varie personalità dello spettacolo. Non ama i gossip su di sé e preferisce tenere la sua vita privata separata da quella lavorativa.

Santu è più giovane della Raffaele, di ben dieci anni, è molti sono stati i commenti riservati da alcuni personaggi dello spettacolo in proposito, ed alcune si sono dimostrate proprio indignate, fra cui Belen Rodriguez, in virtù delle numerose e celebri imitazioni che Virginia le ha riservato.

In passato la Raffaele è stata nel mirino di Fabrizio Corona, che le attribuiva una relazione con il comico Checco Zalone.

La vita di un’imitatrice d’eccezione: Virginia Raffaele

Virginia, classe 1980, nasce da suo padre Mario, originario della Calabria, e sua madre Paola. I due sono gli ereditieri del Lenur, storico parco divertimento di Roma; la famiglia di Virginia è anche una famiglia di acrobati e giostrai che in passato possedeva un circo.

La Raffaele studia all’Accademia Teatrale Europea del Teatro Integrato Internazionale, anche se emerge particolarmente nella danza, sia classica che moderna.
La sua carriera inizia a teatro e si dimostra subito di una bravura surreale, famosissime le sue imitazioni del Ministro Boschi e della criminologa Bruzzone. E’ molto attiva anche nei programmi radiofonici, essendo la sua voce il suo tratto distintivo.

Partecipa alle trasmissioni di Quelli che il calcio e Striscia la notizia, è parte del cast di molti film al cinema, conduce spesso il Festival di Sanremo e porta le sue celebri imitazioni ovunque vada, soprattutto in qualità di ospite.

Le capacità camaleontiche di Virginia sono state la chiave per entrare a far parte delle case italiane, diventando presto una delle personalità più divertenti e seguite del mondo dello spettacolo.