La famiglia e le origini: una pugliese bellissima
Martina Maccari è barese ed è un’ex modella.
Conosce telefonicamente Leonardo Bonucci e dopo tre anni di convivenza decidono di sposarsi.
Sembra però che tra i due non ci sarebbe stato il classico colpo di fulmine, perché lei inizialmente non era convinta, eppure, oggi hanno tre figli: Lorenzo, Matteo, e la piccola Matilde. Â
Martina racconta le sue gravidanze, l’essere mamma in modo genuino e vicino ad ogni altra donna.
Da modella ad influencer: il rifiuto dello stereotipo
Come anticipato, Martina è un’ex modella. Ha iniziato a sfilare quando aveva appena 16 anni. Tuttavia, la sua carriera si è interrotta dopo qualche tempo perché, come raccontato in un’intervista a Raffaella Carrà , quel mondo non faceva per lei. Oggi si dedica con successo al lavoro di influencer, dov’è molto seguita e amata dai fan, anche e soprattutto grazie all’intelligenza dei contenuti che condivide.
Di recente ha fatto scalpore una dichiarazione di Martina in cui ha confessato che tempo fa amava prendere il sole in topless, spiegando che sono ragazzate che si fanno, oggi, soprattutto per i suoi bambini, non lo farebbe più.
Il progetto benefico: nasce grazie al suo cuore da mamma
Martina ha promosso un progetto benefico importante diventato poi una un documentario di diverse puntate: Sulla stessa strada. Qui vengono raccontati i chilometri percorsi in ventisei giorni, risalendo il Po, per raccogliere i fondi per l’Ospedale Regina Margherita e, nello specifico, per il reparto di Neurochirurgia Pediatrica.
Lei stessa spiega la nascita di questa iniziativa, in un’intervista rilasciata a Vanity Fair. Tutto ha inizio quando il figlio Matteo si ammalò, vedendo, dopo tanta paura e tanta sofferenza, un piccolo regalo della vita, uno dei più grandi che si possano avere: la nascita della piccola di casa.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà .
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






