Quando esce il film di Oriana Fallaci? La miniserie “Miss Fallaci” ha debuttato su Rai 1 il 18 febbraio 2025, raccontando i primi anni della carriera di Oriana Fallaci, una delle giornaliste piĂą influenti del XX secolo. L’opera si concentra sulla sua ascesa nel giornalismo e sulle sfide che ha dovuto affrontare in un mondo dominato dagli uomini.
Se ti stai chiedendo “Quando esce il film di Oriana Fallaci?“, è importante sapere che “Miss Fallaci” non è un film, ma una miniserie composta da otto episodi che vanno in onda su Rai 1 in quattro serate a partire dal 18 febbraio 2025. La produzione è firmata da Paramount Television e Minerva Pictures in collaborazione con Red Strings.
Quando esce il film di Oriana Fallaci: trama e anticipazioni
Ambientata alla fine degli anni ’50, la serie segue una giovane Oriana Fallaci, interpretata da Miriam Leone, nel suo percorso iniziale come giornalista per il settimanale “L’Europeo”. Inizialmente assegnata alla sezione di cinema e spettacolo, Oriana sfrutta l’opportunitĂ di un viaggio negli Stati Uniti per incontrare personalitĂ di spicco e offrire un ritratto critico della societĂ americana e del mondo di Hollywood.
Oriana si distingue subito per la sua scrittura pungente e il suo spirito indipendente, guadagnandosi il rispetto e, allo stesso tempo, l’ostilità di colleghi e superiori. Durante questo periodo, intreccia anche una relazione intensa e complicata con il collega giornalista Alfredo Pieroni, interpretato da Maurizio Lastrico. Il loro rapporto, fatto di passione e insicurezze, contribuirà a rafforzare la sua determinazione nel raccontare la verità , senza filtri né compromessi.
La serie esplora anche gli inizi della carriera internazionale di Oriana, che la porteranno a diventare una delle firme piĂą autorevoli del giornalismo mondiale. Dalla sua esperienza americana ai primi reportage di guerra, “Miss Fallaci” racconta l’evoluzione della sua scrittura e del suo approccio alla realtĂ , sempre guidato da un’incessante ricerca della veritĂ . La narrazione si sofferma anche sulle sue difficoltĂ nel farsi accettare in un ambiente professionale ostile alle donne, mostrando quanto abbia dovuto lottare per far sentire la propria voce.
Un altro tema centrale della serie è il rapporto di Oriana con la sua famiglia, in particolare con la madre, figura fondamentale nella sua vita. La serie mostra anche i primi momenti in cui Oriana comincia a manifestare il suo spirito ribelle e la sua avversione verso le convenzioni sociali dell’epoca.
Cast e personaggi principali
Oltre alla straordinaria interpretazione di Miriam Leone nei panni di Oriana Fallaci, la serie vanta un cast di talento, tra cui:
- Maurizio Lastrico – Alfredo Pieroni, collega e interesse sentimentale di Oriana.
- Jóhannes Haukur Jóhannesson – Orson Welles, il celebre regista e attore.
- Francesca Agostini – Ruolo di supporto significativo.
- Francesco Colella – Personaggio chiave nella vita professionale di Oriana.
- Debi Mazar – Attrice di supporto.
- Daisy Jelley – Un altro ruolo femminile di rilievo.
Alla regia troviamo Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella, che hanno saputo ricreare perfettamente l’atmosfera degli anni ’50 e ’60, grazie anche a una meticolosa ricostruzione storica.
CuriositĂ e indiscrezioni sulla serie
“Miss Fallaci” è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2024, dove ha ricevuto ottimi consensi dalla critica. Tra le curiositĂ piĂą interessanti:
- Miriam Leone ha dichiarato di essersi preparata al ruolo leggendo tutti i libri di Oriana Fallaci e guardando le sue interviste storiche.
- Le riprese si sono svolte tra Italia e Stati Uniti, con scene girate tra Roma, Milano, Firenze e New York.
- La miniserie mostra anche le prime interviste di Oriana Fallaci a grandi personaggi dell’epoca, come registi e attori di Hollywood, oltre a figure politiche.
- Sono stati ricostruiti fedelmente gli uffici della redazione de “L’Europeo” per rendere autentica l’ambientazione.
- Alcuni episodi esplorano la difficoltà delle donne giornaliste in un’epoca dominata dagli uomini, tema che rimane estremamente attuale.
- La produzione ha collaborato con giornalisti e storici per garantire la massima fedeltà alla realtà e per riprodurre al meglio gli eventi dell’epoca.
- Una delle scene più intense della serie è quella in cui Oriana Fallaci tiene il suo primo grande discorso pubblico, affrontando critiche e pregiudizi con il suo stile tagliente e inconfondibile.
Dove vedere il film
La serie è trasmessa su Rai 1 e disponibile in streaming su RaiPlay, dove gli episodi possono essere recuperati dopo la messa in onda.
Per chi si interessa al giornalismo, alla storia e alla figura di Oriana Fallaci, “Miss Fallaci” rappresenta un’opportunitĂ imperdibile per approfondire il percorso di una delle giornaliste piĂą coraggiose e controverse del Novecento.
Se vuoi rimanere aggiornato su quando esce il film di Oriana Fallaci e altre novitĂ sulla miniserie, continua a seguirci!






