Partorire negli Stati Uniti non è solo un’esperienza unica, ma anche un’operazione che può trasformarsi in un vero e proprio incubo finanziario. Se ti stai chiedendo quanto costa partorire in America, preparati a scoprire cifre che potrebbero lasciarti senza parole.
Il costo medio di un parto negli USA
Negli Stati Uniti, la sanità è prevalentemente privata e i costi per una nascita possono variare drasticamente in base a diversi fattori: la città in cui si partorisce, il tipo di assicurazione sanitaria e eventuali complicazioni mediche. Ecco una panoramica dei costi medi:
- Parto naturale senza complicazioni: tra 5.000$ e 11.000$
- Parto cesareo: tra 7.500$ e 15.000$
- Complicazioni neonatali (Terapia Intensiva Neonatale – NICU): fino a 30.000$ o più
- Visite prenatali e assistenza pre-parto: tra 3.000$ e 5.000$
Ma attenzione: questi costi non includono spese accessorie come il ricovero post-parto, le analisi di laboratorio e gli onorari dei medici. Il conto finale potrebbe facilmente lievitare fino a 20.000$ o più!
Il ruolo dell’assicurazione sanitaria
In America, chi ha un’assicurazione sanitaria può ridurre significativamente i costi, ma non sempre è tutto oro quello che luccica. Anche con un’assicurazione, le famiglie spesso devono coprire:
- Franchigia (deductible): la cifra minima che devi pagare di tasca tua prima che l’assicurazione copra il resto (può variare dai 1.000$ ai 10.000$ a seconda del piano)
- Copay (ticket): una quota fissa per ogni visita o procedura
- Coinsurance: una percentuale del costo totale che resta a carico del paziente
Chi invece non ha assicurazione potrebbe trovarsi a dover pagare l’intero importo, con cifre che superano i 50.000$ in caso di complicazioni!
Confronto con altri Paesi
Se mettiamo a confronto il costo di un parto in America con altri Paesi, il divario è impressionante:
- Italia: il parto è gratuito nel sistema sanitario nazionale
- Francia: tra 0€ e 300€, grazie alla copertura sanitaria statale
- Regno Unito: completamente gratuito con il NHS
- Canada: coperto dal sistema sanitario pubblico
Cosa succede a chi non può pagare?
Negli Stati Uniti, chi non può permettersi le cure mediche ha poche opzioni:
- Medicaid: un programma di assistenza sanitaria per le famiglie a basso reddito, ma non tutti ne hanno diritto
- Rateizzazioni ospedaliere: alcuni ospedali permettono di pagare a rate, ma gli interessi possono essere elevati
- Debiti e bancarotta: purtroppo, molte famiglie americane finiscono in difficoltà finanziarie a causa delle spese mediche
Partorire negli Stati Uniti può costare come un’auto nuova, e senza assicurazione il rischio di indebitarsi è altissimo. Ecco perché sempre più persone cercano alternative, come partorire in altri Paesi o sottoscrivere piani assicurativi specifici in anticipo.
Se stai pianificando di avere un figlio negli USA, informarsi sui costi e sulle opzioni disponibili è fondamentale. Ti aspettavi cifre così alte? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!
Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all’estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione