Quanto costa mantenere un cavallo?

Sonia

Updated on:

Quanto costa mantenere un cavallo?

Qualsiasi appassionato equino sarà d’accordo sul fatto che i cavalli arricchiscono le loro vite. A parte gli ovvi benefici fisici che derivano dalla proprietà, ci sono molte ragioni mentali, emotive e sociali che rendono l’acquisto di un cavallo un grande investimento.

Ma quando si tratta di decidere se prendersi cura dei propri cavalli a casa o tenerli in una stalla in un maneggio, i proprietari di cavalli hanno difficoltà a scegliere tra i due. Se stai ancora valutando i pro e i contro, considera i seguenti suggerimenti, su quanto costa mantenere un cavallo.

Quanto costa mantenere un cavallo

Quanto costa un cavallo?

Prendersi cura di un cavallo può costare tra euro 200 e euro 325 al mese – una media annuale di euro 3,876.

Alcuni di questi costi includono:

  • Cereali/mangimi
  • Fieno
  • Pascolo
  • Sali/minerali
  • Servizio maniscalco
  • Cure veterinarie
  • Utilità
  • Rifornimenti
  • Lenzuola
  • Assicurazione
  • Lezioni di equitazione
  • Affitto ( o acquisto) di camion e rimorchi

Prima di acquistare un cavallo, dovresti essere sicuro di avere un budget basato su quanto prevedi di spendere annualmente per l’alloggio e i costi di assistenza. Puoi anche provare a tagliare i costi acquistando fieno economico, ma di buona qualità e imparando a tagliare gli zoccoli del tuo cavallo .

Quanto mangia un cavallo?

Ogni cavallo è unico e richiede una diversa quantità di cibo. Detto questo, le calorie di un cavallo dovrebbero sempre provenire da foraggio grezzo, il che significa fieno o pascolo di buona qualità.

Si raccomanda che i cavalli mangino circa l’1% del loro peso corporeo in erbe da fieno o pascolo e legumi su base giornaliera.

I cavalli che consumano principalmente fieno come foraggio in genere mangiano da quindici a venti chili di fieno al giorno.
Un tipico cavallo nutrito con fieno e grano dovrebbe mangiare circa 9-11 kg al giorno.

Mentre si dice che l’erba sia la fonte di cibo più naturale e ideale per i cavalli, il fieno è un’alternativa perfettamente buona purché sia il fieno giusto per il tuo cavallo. Assicurati di controllare queste raccomandazioni per fieno e integratori che assicurano che il tuo cavallo sia mantenuto in buona salute.

Quanto spesso i cavalli hanno bisogno di esercitarsi?

Come pascolatori naturali, i cavalli hanno bisogno di esercizio quotidiano. È meglio se i proprietari hanno un paddock o una zona di pascolo dove i cavalli possono sgranocchiare e pascolare per tutto il giorno. In media, i cavalli che sono liberi di muoversi per la maggior parte della giornata hanno bisogno di circa 15-20 minuti di esercizio.

I cavalli tenuti nelle stalle hanno bisogno di almeno 30 minuti di esercizio fisico su base giornaliera.

A seconda del tipo di lavoro e della quantità di lavoro che il tuo cavallo esegue, gli esperti raccomandano anche di progettare un allenamento che soddisfi le esigenze del tuo cavallo.

Considerazioni sulla toelettatura

La toelettatura è una parte essenziale del possesso di un cavallo. La toelettatura quotidiana aiuta i cavalli a sviluppare un mantello sano e lucido e i proprietari identificano eventuali tagli o irritazioni.

Prima di salire in groppa al tuo cavallo, gli esperti raccomandano di avere i seguenti oggetti in un ampio secchio situato in un’area sicura e facile da raggiungere:

  • Un pettine o un guanto da toelettatura
  • Spazzola rigida per il corpo a setole
  • Un pettine di criniera e coda
  • Spazzola di finitura a setole morbide
  • Raccolta zoccoli
  • Spugna pulita o panno morbido
  • Spray per la toelettatura opzionale, unguento per zoccoli e forbici

Uno dei modi migliori per iniziare la toelettatura è controllare gli zoccoli del tuo cavallo per eventuali crepe o cambiamenti.

Quindi, ti consigliamo di iniziare a spazzolare dal collo alla parte posteriore. Questo rimuove lo sporco e aumenta la circolazione nella pelle.

Successivamente, ti consigliamo di afferrare la spazzola per il corpo a setole rigide e ripetere lo stesso movimento, questa volta usando un rapido movimento di scorrimento per rimuovere eventuali peli o sporcizia in più.

Prenderai quindi il pennello di finitura e utilizzerai tratti lunghi dal collo alla parte posteriore per eliminare la polvere rimanente. Puoi anche usare il pennello sopra e intorno al viso del tuo cavallo.

Infine, ti consigliamo di pulire la criniera e la coda pettinando piccole sezioni dal basso verso l’alto fino a quando non puoi spazzolare la coda dall’alto verso il basso senza prendere nodi.