Quanto costa un puledro? Tutto ciò che devi sapere

Davide Paglianiti

Quanto costa un puledro

Quanto costa un puledro? Se siete decisi ad acquistarne uno, ci sono un po’ di cose che dovreste prima valutare. In primis il costo non si ferma a quello dell’acquisto, il cavallo ha bisogno di spese per essere mantenuto e curato ed anche di uno spazio adatto.

Cosa dice la legge circa l’acquisto di un puledro? E’ importante saperlo perché non state comprando un cane o un gatto, il cavallo può essere un animale da compagnia, o da competizione, ma è soggetto a specifiche norme.

Mettiamo il caso che vogliate acquistare il cavallo per averlo come animale da compagnia, vi servono:

  • codice aziendale che si richiede alla Asur
  • registro di carico/scarico dove segnalare le movimentazioni vidimato dal Servizio Veterinario
  • registro delle cure mediche vidimato dal Servizio Veterinario

Infine non acquistate animali senza documentazione, certificati e microchip.

Quanto costa un puledro?

Il costo di un puledro dipende in sostanza da che cavallo si vuole acquistare: un cavallo da passeggiata costa di meno di uno da competizione, ovviamente. Generalmente un cavallo da competizione è un purosangue e quindi il prezzo si alza.

I puledri appena svezzati possono costare tra i 1000 ed i 3000 euro, ed è lo stesso prezzo di un cavallo da passeggiata all’incirca, solitamente questi vengono scelti perché sono molto mansueti e docili, più facili da addestrare e gestire.

Un cavallo giovane, di razza, ha un prezzo che varia dai 3000 agli 8000 euro, mentre per un cavallo da corsa si arriva ai 15.000 euro; se è un purosangue addestrato il prezzo può arrivare anche a 20.000 euro.

Quanto costa mantenere un cavallo?

La vera questione è il costo del mantenimento del cavallo.

Ecco una tabella riassuntiva:

  • Cibo, 1000€ l’anno
  • Cure veterinarie, 900 € l’anno (vaccinazioni, test, visite di routine)
  • Cura degli zoccoli, 350€ l’anno
  • Manutenzione del luogo in cui vive il cavallo, 800 € l’anno
  • Spese occasionali e attrezzatura, 500 € l’anno
  • Formazione e addestramento (una tantum), 500 €

C’è poi la questione dello spazio, se non ne avete dovete rivolgervi ad un maneggio che viene a costare tra i 250 e i 400 euro al mese, in quelli più attrezzati si arriva anche a 600 euro mensili.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy