Bonus elettrodomestici settembre 2025: come funziona davvero, a chi spetta e perché potrebbe sparire in fretta

Serena Comito

Bonus elettrodomestici settembre 2025: come funziona davvero, a chi spetta e perché potrebbe sparire in fretta

C’è chi lo aspettava da mesi, chi non ci sperava più e chi pensava fosse la solita promessa all’italiana. E invece, a settembre 2025, il bonus elettrodomestici arriva davvero. Ma come funziona? Chi ne ha diritto? E quanto dureranno i fondi prima che vada tutto esaurito?

Se anche tu hai un vecchio frigo che fa rumori da film horror o una lavatrice che si prende pause più lunghe delle tue ferie, forse questa è la tua occasione. Ma attenzione: ci sono regole nuove, qualche trucchetto da conoscere e tanti dettagli pratici che conviene capire prima di precipitarsi in negozio.

Perché si è fatto attendere così tanto?

A leggere i forum e i gruppi Facebook, in tanti si chiedevano: “Ma quando parte davvero?”.
Il bonus doveva arrivare già a marzo 2025, poi tra leggi, decreti, rinvii e il famoso “decreto bollette” che sembrava sempre dietro l’angolo, è slittato tutto a settembre.
Non ti sembra che in Italia le buone notizie arrivino sempre con mesi di ritardo?

Leggi anche: Rottamazione Quinquies 2025: come funzionerà, a chi spetta davvero e le novità al 22 agosto

Chi può richiederlo e quanto vale lo sconto

Il cuore del nuovo bonus è semplice: fino a 200 euro di sconto sull’acquisto di grandi elettrodomestici. Ma chi ne ha diritto davvero?

  • Se il tuo ISEE è sotto i 25mila euro, puoi arrivare al massimo del bonus: 200 euro per ogni elettrodomestico acquistato.
  • Se il tuo ISEE supera i 25mila, lo sconto scende a 100 euro a prodotto.
  • In ogni caso, lo sconto non supera il 30% del prezzo di vendita.

Ma non basta: il prodotto deve essere fabbricato in Europa (addio ai modelli super low cost extra UE) e, per ottenerlo, dovrai restituire un vecchio elettrodomestico da smaltire.
Lo sapevi che inizialmente volevano obbligare ad acquistare solo modelli di classe energetica B o superiore? Poi la norma è cambiata, per non penalizzare le aziende italiane ed europee.

Quali prodotti si possono acquistare?

Vale solo per i grandi elettrodomestici: frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura e poco altro.
Niente robot da cucina, niente aspirapolvere, niente frullatori (almeno per ora). Solo quegli acquisti che, diciamolo, pesano davvero sul budget familiare.

Come si richiede il bonus: niente click day, ma tempi stretti

Qui viene la parte che interessa a tutti: come si ottiene lo sconto?

  1. Si va dal rivenditore aderente (controlla prima che abbia aderito all’iniziativa).
  2. Si richiede un voucher digitale tramite PagoPa: semplice, niente domande preventive complicate.
  3. Lo sconto si applica direttamente in fattura.
  4. Il negoziante poi recupera quanto anticipato come credito d’imposta.

Occhio però: il voucher dura poco, va usato in tempi stretti o scade e si perde la possibilità di richiederne altri. È il modo che hanno trovato per evitare il solito “click day” che mette tutti in fila virtuale e poi lascia a bocca asciutta.

Quanti fondi ci sono e quanto dureranno?

Il governo ha stanziato 48 milioni di euro. Sembrano tanti, ma basta fare due conti:

  • Con un bonus medio di 100 euro, ci stanno circa 480mila acquisti.
  • Se vai con tutta l’Italia a comprare la lavatrice nuova a settembre, il rischio di trovare il portafoglio già vuoto non è solo una leggenda.

L’assegnazione sarà a sportello, quindi “chi primo arriva, meglio alloggia”. Ti conviene tenere d’occhio le date e muoverti appena i rivenditori saranno operativi.

Altre domande pratiche (e qualche trucchetto)

  • Posso cumulare il bonus con altre promozioni?
    In teoria sì, ma non con altri incentivi statali sulla stessa spesa.
  • Cosa succede se restituisco il prodotto?
    Il voucher non è rimborsabile, ma se previsto puoi ottenerne uno nuovo entro la scadenza.
  • Serve una procedura complicata?
    No: tutto avviene in negozio, senza lungaggini.

FAQ sul bonus elettrodomestici settembre 2025

Quando parte il bonus elettrodomestici 2025?
A settembre 2025, dopo vari rinvii.

A quanto ammonta il bonus?
100 euro a prodotto per chi ha ISEE sopra i 25mila, 200 euro se sotto, massimo 30% del prezzo.

Cosa si può comprare con il bonus?
Grandi elettrodomestici come frigo, lavatrici, forni, lavastoviglie, piani cottura.

Come si ottiene?
Tramite voucher digitale PagoPa dal rivenditore, con sconto diretto in fattura.

Quanto durerà?
Fino a esaurimento fondi: chi arriva prima, meglio alloggia.