Non si stoppa la corsa dei treni di Trenitalia: tra scioperi e caos in stazione, i treni viaggeranno regolarmente, sabato 17 maggio.
Negli ultimi tempi, non sentiamo altro che parlare di scioperi dei treni e del caos che questi comportano. Chi utilizza questi mezzi per spostarsi, nella maggior parte dei casi, lo fa per lavoro, per studio, per necessità . Vedere il proprio treno soppresso, dunque, arreca non poco disturbo e mette scompiglio in tutta la giornata. Fortunatamente, però, almeno per questo sabato, è stato deciso di annullare lo sciopero. Tuttavia, questo non è stato cancellato definitivamente, ma soltanto rinviato.
Trenitalia sospende lo sciopero di sabato 17 maggio
Con grande stupore, Trenitalia ha deciso di sospendere lo sciopero previsto per sabato 17 maggio. Il motivo? Papa Leone XIV darà vita alla messa di intronizzazione. Una grande notizia per tutti quelli che avevano in programma un viaggio, proprio in quella giornata. Prima che lo sciopero venisse annullato, infatti, si prospettava una giornata nera per i trasporti.
Ora, invece, almeno per questo fine settimana, i viaggiatori possono tirare un sospiro di sollievo. La messa, che si terrà domenica 18 maggio, accoglierà circa 250 mila fedeli e sarebbe stato impensabile mettere fuori uso i treni e impedire a queste persone di raggiungere la capitale, per il grande evento. Ovviamente, i festeggiamenti durano per poco, perché Trenitalia ha già fissato la prossima data, il giorno in cui ci sarà lo sciopero nazionale dei trasporti.
Per quando è previsto il rinvio
Lo sciopero di Trenitalia, Italo e Trenord è stato posticipato a venerdì 23 maggio, con orario 01:00–23:59. Le modalità , dunque, sono identiche a quelle già comunicate per lo sciopero che avrebbe dovuto prendere luogo sabato 17 maggio. Il fatto che, adesso, la sospensione del servizio di trasporto cada di venerdì, probabilmente, potrebbe creare ancora più caos. Questo, infatti, è l’ultimo giorno lavorativo della settimana per molti cittadini, che si troveranno costretti a cercare un’alternativa.
Il blocco interesserà l’intero settore ferroviario nazionale, quindi non saranno pochi i disagi a cui far fronte. Non saranno, invece, coinvolte alcune società di trasporto locale, come: GTT, Trentino Trasporti, Ferrovia Udine-Cividale, Ferrovia del Sud Est, Sistemi Territoriali, Trasporto Ferroviario Toscano, FAS-TUA, EAV, Ferrotramviaria, Ferrovia del Gargano e Ferrovie della Calabria.
Mi chiamo Katia Tosto, ho trent’anni e possiedo una laurea triennale in Lingue, Culture, Letterature e Traduzione, e una laurea magistrale in Editoria e Scrittura. Una delle mie più grandi passioni è proprio la scrittura e gli ambiti di maggiore interesse sono il cinema, la moda, il gossip e lo spettacolo.






