Constantine 2: Data Ufficiale – Curiosità – Anticipazioni

Giorgia Tedesco

Updated on:

Nel 2005 venne rilasciato una perla entrata nel cuore e nella memoria degli appassionati dei film tratti dai fumetti. Tale film era Constantine. Una pellicola particolare e affascinante dove le scene d’azione sono ridotte all’osso. Il tutto per favorire un’atmosfera spettrale, mortifera piena di personaggi malefici curati in ogni aspetto.

I fan incontentabili si lamentarono di qualche imprecisione, ma ciò non tolse che Constantine fu un’operazione di successo e che regalò un altro ruolo memorabile al buon Keanu Reeves.

Per anni si è parlato di un sequel del film, ma soprattutto se n’è parlato alla riunione in videochiamata degli artefici del primo film; i quali hanno anticipato cose interessanti su Constantine 2.

La storia di Constantine: un uomo fra luce e oscurità

John è un fumatore accanito che si ammala di cancro e vive nella consapevolezza che, quando morirà, finirà all’inferno per aver tentato di uccidersi; ma Constantine non è semplicemente questo: John è un esorcista e combatte i demoni nel tentativo di espiare il suo peccato. Un antico patto viene violato e l’equilibrio del mondo sembra vacillare.

Constantine incontrerà la detective Dodson che indaga sulla morte di sua sorella Isabel; John capisce che parte della chiave di quanto sta accadendo ha a che fare con i demoni che tormentano Angela e decide di aiutarla.

Si scoprirà che la sorella della Dodson era una sensitiva e che perfino Angela sembra possedere qualche forma di potere. Dopo una lunga serie di vicissitudini, di lotte e colpi di scena, emergerà la verità: il figlio di Lucifero, Mammon, sta muovendo i fili di una guerra per conquistare il mondo degli umani; ma c’è davvero solo il figlio di Lucifero dietro tutto ciò?

Bisogna che lo guardiate per capirlo.

Il personaggio di John è molto complesso, ha un’anima che stagna nel tormento e nell’autocommiserazione; John non vuole morire e ciò che fa, lo fa per guadagnarsi la redenzione. C’è tuttavia un insegnamento molto interessante in questo: quando una cosa non la fai più per un tornaconto personale, forse è proprio in quel momento esatto che la ottieni.

Uno dei temi più intricati di Constantine è il paradosso della corruzione: l’essenza della perfezione che per le proprie convinzioni si ritrova a perdere la cosa che ama di più. Di chi stiamo parlando?

Il finale aperto ci lascia un po’ all’immaginazione di Constantine che persevera la sua battaglia contro il male e un po’ nell’attesa del sequel del film.

Constantine 2: anticipazioni

In occasione del quindicesimo anniversario di uscita del film, il produttore Akiva Goldsman, Keanu Reeves e il regista Francis Lawrence si sono riuniti in una videochiamata. Il conduttore della videochiamata non ha indugiato e ha chiesto delle loro opinioni su un Constantine 2. Goldsman ha risposto che sin da subito il primo film si era pensato a un sequel. Nonostante le critiche miste, il film aveva avuto un buon successo al botteghino, ma più dei discorsi e idee non c’è stato nulla.

C’è il fatto che la Warner Bros fu anche spiazzata per il taglio particolare dato al film; chissà, magari ha pensato che era stato solo un caso fortunato e non ha voluto procedere a commissionare un Constantine 2. Il fatto che l’adattamento televisivo sia stato un flop potrebbe anche non mettergli voglia di produrre un secondo film.

Però Constantine ha un numeroso seguito di fan, i quali spesso ai raduni hanno chiesto ai protagonisti della reunion se fosse possibile avere un Constantine 2. Una possibilità che esso venga fatto c’è: a quanto pare, anni fa Lawrence e Reeves si sarebbero incontrati per lanciare qualche idea su un sequel. Indiscrezioni parlano anche di un interessamento della HBO per una produzione guidata da J.J Abrams. In ogni caso, è certo che un ritorno del cacciatore di demoni sarebbe molto gradito, soprattutto se a reinterpretarlo ci sarà il bravissimo Keaunu Reeves.

Si aprono le danze, Keanu Reeves sarà di nuovo John Constantine: è deciso

E’ arrivata a febbraio di quest’anno l’ufficializzazione, dalla DC Studios, sulla realizzazione del progetto su Constantine 2. Il film vedrà di nuovo insieme Reeves e Lawrence e la sceneggiatura sarà scritta da Akiva Goldsman. Tutta la troupe si è dimostrata entusiasta di questa decisione. Il cambio direzionale della Warner Bross rappresentò all’epoca forse l’ostacolo più grande alla realizzazione del film.

Sembra che Constantine sia stato uno dei personaggi preferiti di Keanu e che fosse dispiaciuto di non poterlo interpretare nuovamente. L’impegno degli ultimi mesi, le interviste rilasciate e la felicità della decisione finalmente presa sono esempi di un reale desiderio di veder realizzare qualcosa di grandioso: che conservi la spettacolarità originale ma che allo stesso tempo la possa reinventare.