Michele Battiato, fratello maggiore del cantautore Franco Battiato, ex consigliere comunale a Milano, di poche parole ma dalle idee chiare. E’ molto riservato, infatti della sua vita privata non si conosce nulla. Ha una figlia, alla quale il cantautore ha lasciato la sua ereditĂ .
Il cantante deceduto giorno 18 maggio 2021, era malato infatti si era ritirato dalle scene un paio di anni prima pubblicando un album di addio e uno intitolato “Torneremo ancora” considerato un’operazione commerciale di cattivo gusto e per questo criticato dall’amico del cantante, Roberto Ferri.
Quest’ultimo accusa il fratello Michele Battiato, l’etichetta e il manager Franz Cattini di non aver avuto rispetto nei confronti di una persona sofferente, di aver puntato soltanto sul successo fino alla fine e di averlo abbandonato. Secondo le sue dichiarazioni Franco Battiato non avrebbe voluto pubblicare gli ultimi album, ma è stato costretto a farlo pur non avendo alcuna idea ed ispirazione.
Michele Battiato: malattia
Tutto questo scatena un grande clamore e la rabbia del fratello Michele Battiato che replica affermando di essersi preso cura lui stesso del fratello e di non avergli fatto mai mancare nulla. Invita poi Ferri a rimanere fuori dalla loro vita privata e di non rilasciare finte dichiarazioni sul loro conto.
Secondo Michele, Ferri non è mai stato un amico dell’artista, ha avuto modo di vederlo di persona soltanto una volta, per cui la presa di posizione è frutto di manie di protagonismo. Si tratta di atteggiamenti che fanno parte del meccanismo del mondo spettacolo, tentativi per farsi pubblicitĂ , per apparire sfruttando ogni situazione soltanto perchĂ© la vita non li ha premiati in modo diverso.
Franco Battiato ha ricevuto fino all’ultimo le visite degli amici piĂą intimi e l’affetto di ciò che è rimasto della sua famiglia affrontando la malattia con la serenitĂ che meritava, con affetto e amore che non sono mai mancati.
Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualitĂ , gossip e televisione. Per anni ho lavorato all’estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione






