Il suo nome fa sorridere già di per sé: Gino Fastidio. Ma dietro quel soprannome stravagante c’è un artista vero, difficile da incasellare. Cantautore, comico, performer: una figura che ha fatto dell’ironia e della musica un’arma per raccontare la realtà. Lo abbiamo visto in TV con Made in Sud e Colorado, ma la sua storia parte da molto più lontano, su palchi underground pieni di energia.
Gli inizi: un trio punk nato per gioco
Era il marzo 2005 quando Gino Fastidio si affacciò sulla scena con un progetto tanto folle quanto geniale: un trio punk-grunge dai testi demenziali e satirici. Con quel gruppo autoprodusse tre demo tra il 2005 e il 2009 (L’era dello sporco digitale, Odio l’era moderna, Io rifletto), conquistando uno zoccolo duro di fan. Canzoni veloci, crude, con la voglia di spaccare le regole.
Dalla musica al palcoscenico comico
Dopo anni di concerti e gavetta, Gino decide di cambiare rotta. Frequenta laboratori teatrali, abbandona il trio e si reinventa: diventa un cantautore comico. Sul palco arriva con la sua “chitarra rosatronica”, e tra una battuta e una canzone porta il pubblico in un mondo surreale, dissacrante, mai banale.
La consacrazione in TV
Il grande pubblico lo conosce grazie a programmi come Made in Sud, Colorado, Stasera tutto è possibile e Mad in Italy. Qui la sua ironia prende forma: testi cantati e improvvisazioni pungenti, sempre sopra le righe. Il suo stile è unico: un ribelle con la chitarra, che sa far ridere e allo stesso tempo lascia un retrogusto di riflessione.
“Trockstar”: il ritorno alle origini
Nel giugno 2025 Gino Fastidio torna alle sue radici con il primo album ufficiale, “Trockstar”. Un lavoro che mescola punk, cantautorato ed elettronica, condito da testi surreali e politicamente scorretti. È un ritorno al caos creativo degli inizi, ma con la maturità di un artista che ormai conosce bene il suo linguaggio.
Laureato in psicologia, ma con la testa sul palco
Pochi lo sanno, ma Gino è laureato in Psicologia. Ha fatto tirocinio, si è abilitato, eppure a un certo punto ha scelto la strada più instabile e folle: quella del palcoscenico. “Meglio che faccio le mie”, ha raccontato in un’intervista, “almeno mi diverto”. Una scelta che racconta bene il suo spirito libero.
FAQ su Gino Fastidio
Chi è Gino Fastidio?
È un cantautore comico nato come musicista punk, poi diventato volto di programmi TV come Made in Sud e Colorado.
Quando è iniziato il progetto Gino Fastidio?
Nel 2005 con un trio punk-grunge dai testi satirici e demenziali.
Che cosa fa oggi?
Nel 2025 ha pubblicato l’album Trockstar, che segna il suo ritorno alla musica dopo anni di carriera televisiva.
Che studi ha fatto?
È laureato in Psicologia, ma ha scelto la comicità e la musica come strada principale.
Perché è diventato famoso?
Per il suo stile unico, che mescola satira, musica e comicità in modo dissacrante e originale.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






