Chi è Seargeoh Stallone, il figlio di Sylvester Stallone affetto da autismo? Età, vita privata, malattia, curiosità, l’unico film in cui ha recitato

Daniela Devecchi

Chi è Seargeoh Stallone, il figlio di Sylvester Stallone affetto da autismo? Età, vita privata, malattia, curiosità, l’unico film in cui ha recitato

Parlare di Sylvester Stallone significa evocare subito Rocky, Rambo, le figlie superstar sui social e i film d’azione che hanno fatto storia. Ma nella sua vita c’è anche un figlio di cui si sa pochissimo: Seargeoh Stallone. Un uomo che non ha mai cercato la ribalta e che, fin dall’infanzia, è stato protetto dal padre e dalla madre per ragioni di salute e di serenità personale.

Leggi anche: Quanti anni ha Chuck Norris, il grande attore e artista marziale

Età, data di nascita e primi anni di Seargeoh Stallone

Nato il 17 maggio 1979 a Los Angeles, Seargeoh Stallone è figlio dell’attore di “Rocky” e dell’attrice e regista Sasha Czack. Un neonato destinato, almeno in teoria, a crescere circondato dal cinema, dai set e dalla mondanità hollywoodiana. Eppure, le cose sono andate diversamente.

Quando aveva appena tre anni, arrivò una diagnosi che cambiò tutto: autismo infantile. All’epoca la conoscenza di questa condizione era minima, e spesso accompagnata da pregiudizi. La famiglia decise allora di fare scudo intorno a lui

L’unico ruolo al cinema di Seargeoh Stallone: il cameo in “Rocky II” accanto al padre Sylvester

Pochi lo sanno, ma Seargeoh ha recitato al fianco del padre in un film diventato leggenda. Nel 1979, quando aveva solo pochi mesi, interpretò Robert “Rocky Jr.” Balboa in Rocky II. Una scena tenera e spontanea, più legata al momento familiare che a una reale scelta di carriera.

Dopo quella comparsa, non ci sono stati altri ruoli. Nessun casting, nessuna intervista di presentazione, nessuna foto ufficiale da set cinematografico. Quell’attimo resta l’unica testimonianza della sua presenza sul grande schermo.

La diagnosi di autismo e la scelta della famiglia Stallone di rinunciare alla visibilità mediatica

Nel 1982, i medici confermarono la diagnosi: autismo infantile. Per i genitori fu un momento di svolta. Sylvester Stallone, già all’apice della carriera, e Sasha Czack decisero di riorganizzare la loro vita per garantire al figlio il massimo sostegno possibile.

Eventi pubblici, viaggi e set lasciarono spazio a terapie, ambienti controllati e una quotidianità più semplice. Nel 1985, la famiglia istituì anche un fondo per la ricerca sull’autismo, con l’obiettivo di finanziare studi e iniziative di supporto. Un gesto concreto in un’epoca in cui il tema era quasi assente dal dibattito pubblico.

La vita privata di Seargeoh Stallone oggi: assenza totale dai social e legame stretto con la famiglia

Oggi Seargeoh conduce un’esistenza completamente lontana dal clamore. Non ci sono profili social ufficiali, non compaiono foto recenti e le apparizioni pubbliche sono inesistenti. Ogni tanto il padre ne parla in interviste, ma sempre con rispetto e senza entrare nei dettagli.

Dopo la morte prematura del fratello Sage, nel 2012, la famiglia si è ricompattata ancora di più. Accanto a lui ci sono le sorellastre Sophia, Sistine e Scarlet, che hanno scelto di rispettare al 100% la sua volontà di vivere senza esposizione mediatica.

FAQ su Seargeoh Stallone

Quanti anni ha Seargeoh Stallone?
46, nato il 17 maggio 1979.

In quali film ha recitato?
Solo in Rocky II, nel 1979.

Che malattia ha?
Autismo infantile, diagnosticato a 3 anni.

Perché non si vede mai in pubblico?
Per scelta familiare, volta a proteggerne la privacy.