Gabicce Mare: dove il mare incontra il cuore verde delle Marche

Daniela Devecchi

Updated on:

C’è un posto dove il mare ti accoglie, ma a pochi passi sull’orizzonte spunta una montagna che ti invita a camminare verso l’alto. È lì che inizia Gabicce Mare, non una classica località balneare, ma un piccolo straordinario incrocio tra costa e natura.

Gabicce nasce come castello medievale. Un piccolo nucleo arroccato che guardava il mare dall’alto. Poi, col tempo, il paese ha cominciato a scendere, ad avvicinarsi alla riva, trasformandosi in una località di mare. Ma non ha mai perso il suo legame con la collina.

Passeggiando sul lungomare e per le vie del paese  ti imbatti in locali informali, un gelato artigianale, famiglie in bicicletta e soprattutto vieni attirato da strutture alberghiere accoglienti ed eleganti.  Poi svoltando, risali verso Gabicce Monte: un borgo  suggestivo, di piccole case con vista sul mare, una terrazza naturale, scorci panoramici che si affacciano sulla riviera da sempre definita la “Capri dell’Adriatico”.

Non è un luogo qualunque che si propone, è un luogo che si svela.

Non solo sabbia: natura e movimento

Gabicce Mare sorprende perché cambia pelle. Puoi startene sotto l’ombrellone con i piedi nella sabbia fine e l’acqua pulita a pochi metri. Ma se ti volti, ti aspetta una natura vera: sentieri che si arrampicano tra gli ulivi, scorci su falesie che precipitano nel blu, percorsi da fare a piedi o in bici che attraversano il promontorio e portano fino a borghi interni poco conosciuti.

C’è un ponte ciclopedonale che collega il paese con la zona oltre il fiume Tavollo, e da lì si apre un mondo fatto di colline dolci, prati e piccoli casali. È un invito silenzioso a rallentare, guardare, respirare.

E per chi ama il mare nella “tranquillitá assoluta”, esistono ancora calette nascoste, angoli rocciosi dove il tempo sembra fermarsi.

Leggi anche: Chi è la fidanzata di Fabri Fibra? Il mistero sulla vita privata del rapper

Vita quotidiana, eventi che raccontano

Gabicce Mare ha un’anima discreta ma viva. Durante l’estate si riempie di piccoli eventi: concerti all’aperto, cinema sotto le stelle, serate gastronomiche nei parchi o nelle piazzette. Niente clamore, niente confusione. Solo modi diversi per stare insieme e vivere il territorio.

Anche l’accoglienza segue lo stesso spirito: strutture a conduzione familiare, servizi condivisi, navette per muoversi senza stress, informazioni date con il sorriso. Tutto è pensato per farti vivere bene, senza farti sentire “ospite”.

Le famiglie trovano lidi attrezzati, sabbia che digrada dolcemente, e un senso di sicurezza raro altrove. Chi ama muoversi ha a disposizione noleggi bici, itinerari ben segnalati ed escursioni in barca.  Per chi cerca la pace, bastano dieci minuti a piedi per trovarsi in mezzo al verde, con il mare sotto e il vento in faccia.

La bellezza è che qui non serve scegliere: puoi oziare, esplorare, mescolare tutto a tuo piacimento con la preziosa consulenza dell’organizzazione professionale e sempre disponibile del Gruppo Albergatori Multiservizi  (G.A.M.) di Gabicce Mare.

Si puĂł chiamare in qualunque momento della giornata per una prenotazione in hotel, residence e appartamento, per organizzare un evento musicale, sportivo e culturale ricevendo subito i migliori consigli.

tel. 0541 953600

Gabicce Mare …ti invita

E poi c’è quella sensazione difficile da spiegare, che arriva quando meno te l’aspetti: mentre bevi un caffè al bar con vista sul mare, mentre cammini tra le case antiche del borgo, mentre ascolti il silenzio di un sentiero al tramonto.

Gabicce Mare non ti stordisce, non ti bombarda. Ti accoglie, e basta. Ti offre il mare, il verde, la vista, la quiete. E una familiarità che oggi, tra le mete turistiche affollate, diventa quasi un lusso. Non è un luogo da cartolina. È un luogo che ti resta addosso. E se ti chiedi “vale la pena?”, la risposta è semplice: sì, se vuoi che una vacanza ti resti dentro. Come un profumo che rispunta all’improvviso. Come una canzone che non ti ricordavi più.