Il Bonus Nascita 2025 è un aiuto economico pensato per le famiglie con un nuovo nato o un bambino adottato. Questa misura mira a sostenere i genitori nelle spese iniziali legate alla crescita del neonato.
A chi spetta
Il contributo è destinato ai genitori che rispettano determinati requisiti:
ISEE fino a 40.000 euro
Residenza in Italia di almeno un genitore
Cittadinanza italiana o permesso di soggiorno valido
Il bonus riguarda sia i bambini nati sia quelli adottati dal 1° gennaio 2025.
Importo e utilizzo
L’agevolazione prevede 1.200 euro per ogni bambino. La somma non viene accreditata sul conto corrente, ma erogata tramite una carta prepagata nominativa.
La carta potrĂ essere utilizzata per acquistare:
Alimenti per neonati
Prodotti per l’igiene del bambino
Abbigliamento e accessori per la prima infanzia
Non sarà possibile prelevare contanti né utilizzare il bonus per altre spese.
Come richiederlo
Le domande potranno essere presentate attraverso il portale INPS oppure presso un CAF.
Documenti richiesti:
Modello ISEE aggiornato
Certificato di nascita o di adozione
Documento d’identità del richiedente
Il termine per presentare la domanda è previsto entro il 31 marzo 2025, ma il bonus sarà disponibile anche per chi ha avuto un figlio nei primi mesi dell’anno.
Altri aiuti per le famiglie
Oltre a questa misura, nel 2025 saranno disponibili altri contributi per i genitori:
Bonus asilo nido, con importo variabile in base all’ISEE
Assegno di maternitĂ , pari a 407,40 euro al mese per cinque mesi, per chi ha un ISEE inferiore a 20.382,90 euro
Assegno Unico Universale, confermato anche per il 2025
Questi aiuti permettono alle famiglie di affrontare con piĂą serenitĂ i primi anni di vita del bambino.
Quando sarĂ erogato
L’INPS fornirà aggiornamenti sulle tempistiche di distribuzione della carta prepagata. Per evitare ritardi, è consigliabile monitorare il sito ufficiale o rivolgersi a un CAF per ricevere assistenza nella compilazione della domanda.
Il Bonus Nascita 2025 rappresenta un aiuto concreto per i neogenitori, alleggerendo le spese iniziali e offrendo un supporto economico utile.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






