Il Modello ObisM 2025 è il certificato di pensione rilasciato annualmente dall’INPS, un documento fondamentale per tutti i pensionati italiani. Fornisce informazioni dettagliate sulla pensione percepita, incluse le eventuali variazioni dovute alla perequazione, le trattenute fiscali e le detrazioni applicate. Ma a cosa serve esattamente e quando sarà disponibile per il 2025? Scopriamo tutti i dettagli.
A cosa serve il Modello ObisM?
Il Modello ObisM è un documento che riassume le principali informazioni relative alla pensione INPS, tra cui:
- Importo della pensione mensile, sia lordo che netto.
- Incrementi dovuti alla perequazione (adeguamenti legati all’inflazione).
- Trattenute fiscali applicate, come IRPEF e addizionali regionali e comunali.
- Eventuali detrazioni d’imposta riconosciute al pensionato.
- Altri oneri trattenuti, come contributi per assistenza sindacale o prestiti.
Questo certificato è particolarmente utile per:
- Controllare l’esattezza dell’importo ricevuto ogni mese.
- Verificare eventuali aumenti o riduzioni della pensione.
- Presentare dichiarazioni fiscali o richieste di agevolazioni economiche.
- Ottenere informazioni per l’ISEE o altre certificazioni reddituali.
Quando sarà disponibile il Modello ObisM 2025?
L’INPS rende disponibile il Modello ObisM ogni anno a partire da marzo. Per il 2025, il documento sarà scaricabile dal portale INPS indicativamente entro la fine del mese.
Non tutti i pensionati ricevono il modello: alcune prestazioni esentate dalla rivalutazione annuale, come l’APE sociale o gli assegni straordinari, non prevedono l’emissione dell’ObisM.
Come scaricare il Modello ObisM 2025 online
Per ottenere il certificato, è necessario accedere all’area riservata del sito INPS. Ecco i passaggi da seguire:
- Accedi al sito INPS (www.inps.it)
- Effettua il login con SPID, CIE o CNS.
- Vai nella sezione “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”.
- Cerca la voce “Certificato di Pensione – Modello ObisM” e scarica il documento.
Per chi ha difficoltà ad accedere al portale, è possibile rivolgersi a un patronato o CAF per ricevere assistenza gratuita.
Conclusione
Il Modello ObisM 2025 è un documento essenziale per tutti i pensionati, utile per monitorare la propria situazione pensionistica e per la gestione delle pratiche fiscali. Sarà disponibile online su INPS a partire da marzo 2025. Controllare regolarmente il proprio fascicolo previdenziale permette di avere sempre sotto controllo i dettagli della pensione e di evitare sorprese.
Scaricare il Modello ObisM appena disponibile consente di verificare eventuali variazioni nei pagamenti.