Passaggio di proprietĂ di un’auto, uno dei peggiori grattacapi perchè la procedura è lunga e problematica. Se si acquista un veicolo da un concessionario la questione non sussiste in quanto è lui ad occuparsi della burocrazia. Una compravendita conclusa tra privati invece finisce per essere un bel problema.
Alla conclusione della trattativa si firma il contratto di vendita e si procede al passaggio di proprietà dell’auto usata. Entro 60 giorni bisogna modificare i dati del libretto di circolazione riportando quelli del nuovo proprietario. In queste settimane il decreto Cura Italia ha stabilito la proroga di 90 giorni.
Passaggio di proprietĂ cosa serve per ultimarlo
Per il passaggio di proprietĂ serve fornire la carta d’identitĂ , una marca da bollo da 14,62 euro alla motorizzazione o al Pubblico Registro Automobilistico per compilare i moduli del passaggio e dell’aggiornamento dei dati del libretto di circolazione. Si arriva a conclusione dell’atto dopo qualche giorno.
Quanto costa il passaggio di proprietà , tutto ciò che serve sapere.
Per la trascrizione bisogna versare 48 euro in bolli, 10 euro per i diritti di motorizzazione, 27 per gli emolumenti, poi ci sono altre piccole tasse che hanno un costo totale di 74 euro ed infine l’imposta di registro che va a partire da 150,41 euro. Quest’ultimo è però un prezzo variabile in quanto cambia in base alla potenza del veicolo. Il totale delle spese sarĂ di 224,41 euro.
In molti preferiscono che ad occuparsi di tutto questo siano delle agenzie di consulenza automobilistica che al termine del tutto ovviamente trattengono una piccola cifra per coprire il servizio svolto. Ma ci sono altri metodi, come il fai da te, che permettono di risparmiare denaro occupandosi personalmente di tutto. Le procedure del passaggio di proprietĂ sono diverse in base alla tipologia di automobile acquistata, ci sono due tipi di certificati, quello di ProprietĂ Digitale o il vecchio Certificato di ProprietĂ .
Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualitĂ , gossip e televisione. Per anni ho lavorato all’estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione






