Cos’è Ikea home planner? Come funziona? Se sei qui, significa che ti stai facendo queste domande. Perfetto! Non devi fare altro che seguirci nelle prossime righe per sapere qualcosa di più.
Ikea planner in italiano
Iniziamo a ricordare che Ikea home planner è un software progettato dal colosso svedese dell’arredamento. Disponibile anche in italiano, permette agli utenti, anche se non sono in possesso di competenze professionali di interior design, di progettare vari ambienti della casa, ossia cucina e ufficio.
Chiarito questo aspetto possiamo vedere, nel prossimo paragrafo, le dritte pratiche per gestire il planner Ikea.
Ikea planning download
Chi vuole mettere in primo piano Ikea arredamento completo nei propri spazi domestici, può trovare nel planner un prezioso alleato. Nel momento in cui si inizia a utilizzarlo a livello pratico, bisogna procedere per step.
Il primo passo prevede il fatto di accedere alla pagina web. Subito dopo (e a seguito del download del plugin specifico per il planner), bisogna cliccare sul pulsante azzurro “Inizia”. A questo punto, ci si trova davanti alla pagina principale del planner, che presenta, in primo piano, la piantina della stanza.
Tramite il menu laterale presente sulla sinistra, puoi accedere a diversi dettagli di Ikea progettazione e, per esempio, scegliere quali elettrodomestici includere nella propria cucina.
Nella parte alta della pagina, invece, si può accedere alla lista completa degli articoli acquistati, alle note e alla possibilità di lanciare la stampa. Inoltre, è possibile salvare le scelte fatte.
Un doveroso cenno riguarda il fatto che, tramite gli strumenti di planning online forniti da Ikea, è possibile progettare direttamente da casa diversi guardaroba componibili storici del colosso svedese, come per esempio PAX e PLATSA.
Ikea planner cucina: ecco cosa sapere
Come sopra citato, il planning cucina Ikea è uno dei capisaldi delle soluzioni di personalizzazione fornite dal brand. Nelle righe precedenti, abbiamo fatto cenno ai primi step per accedervi.
Come già detto, nella parte centrale della pagina è possibile trovare la pianta. Chi vuole provare il planning cucine Ikea, può innanzitutto scegliere tra diverse forme della stanza. Le soluzioni proposte dall’Ikea cucine planner sono diverse e vanno dallo spazio rettangolare, alla soluzione open, fino alla cucina con rientranze ad angolo.
Proseguendo con le peculiarità dell’Ikea kitchen planner – che fa riferimento nello specifico alle cucine della serie METOD – facciamo presente che è possibile selezionare i mobili base, i mobili alti e i pensili, scegliendo tra diverse profondità e altezze.
Un’altra caratteristica interessante del planner cucina Ikea riguarda la possibilità di definire, nelle circostanze in cui lo spazio lo consente, anche le peculiarità della sala da pranzo. Dal già ricordato menu laterale è possibile scegliere diversi elementi, dai tavoli fino agli sgabelli da bar.
Tornando un attimo alla cucina vera e propria, è bene fare presente che, tra le opzioni dell’Ikea cucina planner, rientra la selezione dei dettagli per il modello ENHET. In questo frangente, a differenza di quanto accade con METOD, non si ha modo di scegliere la forma della stanza.
L’Ikea planner cucine permette di selezionare i mobili base, i pensili, i mobili per elettrodomestici, l’isola, i rivestimenti a muro, i carrelli.
Non c’è che dire: quando si tratta di progettare cucina Ikea andando oltre alle opzioni standard proposte in store e nel catalogo online, le alternative non mancano!
Un indiscusso vantaggio del planner cucine Ikea riguarda la possibilità di avere sotto gli occhi i costi e, se lo si desidera, di cambiare tutto in corso di progettazione, attuando modifiche relative, tra i vari aspetti, al piano di lavoro, ai frontali, alle maniglie.
Il kitchen planner Ikea – che è uno strumento gratuito – permette altresì di ridimensionare la stanza spostandone virtualmente le pareti.