Domenico Arcuri: biografia e carrieraÂ
Domenico Arcuri è nato nel 163 a Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria) ed è un dirigente d’azienda. Dal 2007 ricopre il ruolo di amministratore delegato per Invitalia ed è anche il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure per contenere e contrastare la pandemia da Covid-19. Â
Da adolescente, ha frequentato la scuola militare a Napoli, la Nunziatella, e nel 1986 consegue la laurea alla LUISS Guido Carli nella facoltĂ di Economia e Commercio. Successivamente gli viene offerti un lavoro all’IRI, dove si occupa di gestire societĂ importanti nel mondo dell’informatica, delle telecomunicazioni e della radiotelevisione. Â
Nel 1992 entra in Pars, joint venture come consulente tecnologico e due anni dopo ne diventa amministratore delegato. Dal 2001 è passato poi al timone di Telco, Media e Technology. Dal 2004 è AD di Deloitte Consulting e tre anni dopo ottiene nuovamente la carica di amministratore delegato di Invitalia, per la quale cura lo sviluppo del sistema produttivo, della coesione territoriale e della reindustrializzazione di aree industriali dismesse. Infine, è colui che ha provveduto a sanificare l’area di Bagnoli e di Termini Imerese. Â
Lo scorso marzo 2020, dopo l’annuncio di Giuseppe Conte delle misure atte a contrastare la pandemia da Coronavirus, Arcuri ne viene nominato Commissario Straordinario.Â
Domenico Arcuri: vita privataÂ
Domenico Arcuri collabora con vari atenei italiani in veste di insegnante: alla Bocconi di Milano, la Federico II di Napoli e la LUISS. Inoltre, spesso è stato editorialista per vari quotidiani nazionali, dove ha scritto così riguardo alla questione del meridione. Â
Non esiste una questione meridionale, ma una questione nazionale che deve considerare prioritarie le politiche per il Sud.Â
L’uomo è stato sposato per tanti anni con la giornalista e conduttrice Myrta Merlino, dalla quale ha avuto una figlia, Caterina. Oggi, ha una relazione con l’ex vicepresidente di Confindustria Antonella Mansi. Â





