Mar Morto: tutti i consigli utili per una vacanza straordinaria

Giorgia Tedesco

Una vacanza sul Mar Morto offre un mix perfetto di relax e scoperta. Unendo i benefici dell’acqua ricca di minerali e dei fanghi terapeutici alla possibilità di esplorare siti storici e naturali unici. Questo sia in Giordania che in Israele.

Il periodo ideale per una vacanza sul Mar Morto

I periodi ideali per godere appieno di questa destinazione sono primavera e autunno. Mentre l’estate, seppur molto calda, non scoraggia il turismo. La zona vanta resort esclusivi, spiagge private, spazi liberi e numerose attività. Tra cui trattamenti di benessere e visite a luoghi come la Riserva di Wadi Mujib. O la città mosaicata di Madaba.

Primavera e autunno sono ideali per temperature gradevoli e per tutte le attività disponibili. In estate nonostante le alte temperature che sfiorano i 40 gradi, è comunque possibile visitare e godere della regione. L’inverno presenta temperature più fresche, soprattutto di notte. Rendendo meno piacevole il bagno e alcune attività all’aperto. Tuttavia, la tranquillità del periodo può risultare un vantaggio.

Attività da non perdere

Esistono diverse attività da fare:

  • Galleggiare nel Mar Morto: l’acqua, con una concentrazione di sale unica al mondo, permette di fluttuare senza sforzo.
  • Trattamenti benessere: fanghi minerali, massaggi e terapie per la pelle offrono un’esperienza rigenerante.
  • Esplorazione naturale e culturale: La Riserva Naturale di Wadi Mujib è perfetta per trekking e avventure attraverso canyon e cascate; i siti storici includono Madaba, famosa per i suoi mosaici, il Monte Nebo e Betania oltre il Giordano, luogo del battesimo di Gesù; da non perdere anche Hammamat Ma’In, terme naturali con sorgenti termali e rovine romane.

Dove alloggiare?

La costa giordana offre resort affiliati a marchi famosi. Come Marriott, Holiday Inn e Hilton. Luoghi che combinano spiagge private con spa dotate di trattamenti locali. O Beach è un’opzione attrezzata molto vicina ad Amman. Per chi preferisce semplicità, ci sono anche spiagge libere con servizi essenziali. Come docce e spogliatoi a un costo contenuto.

Ecco alcune informazioni che potrebbero rivelarsi utili.

  • Sicurezza: è meglio galleggiare piuttosto che nuotare nel Mar Morto. Evitare il contatto tra l’acqua salata e gli occhi e sciacquarsi subito dopo il bagno è fondamentale.
  • Costi: pacchetti settimanali completi variano tra 800 e 1500 euro; per chi punta sul lusso, le camere negli hotel esclusivi partono da circa 100,00 – 150,00 € a notte.