Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
News

Abu Mazen chi è: Palestina, guerra, Israele, politica

In questi giorni tremendi di guerra in Israele si è tornati a parlare di Amu Mazen nato come Mahmud Abbas il 26 marzo del 1935 a Safad. Si tratta di un politico palestinese, Presidente dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina, dell’autorità nazionale palestinese e anche dello Stato di Palestina. Il suo mandato come Presidente è iniziato nel maggio del 2005. Tra le cose per cui si ricorda è quella di essere stato tra i fondatori dell’organizzazione al-Fatah entrando poi nel 1968 nel Consigli Nazionale Palestinese.

Huffington Post l’ha definito come un “leader vecchio e stanco” e ancora come “il grande assente” che ha fatto in modo che Hamas mettesse da parte l’Anp. A influire su questa situazione il fatto che l’uomo ha compiuto già 88 anni e che ha troppe cariche tutte su di se. Non mancano i lati oscuri come le accuse di corruzione che nel tempo l’hanno travolto. E intanto la situazione in Israele si complicata e la confusione dall’esterno dilaga creando anche grande paura in tutto il mondo per il possibile scoppio della Terza Guerra Mondiale.

Abu Mazen, una figura importante

Abu Mazen però, anche se parzialmente assente, è una figura fondamentale in questo momento con Blinken che oggi lo incontrerà in Medio Oriente come afferma il funzionario Organizzazione liberazione Palestina. Il segretario di Stato Americano cercherà di capire meglio la situazione in questo incontro.

Su Twitter il segretario generale del comitato esecutivo dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina ha scritto: “Nell’ambito dell’impegno profuso 24 ore su 24 dalla leadership palestinese per fermare questa guerra devastante e nel quadro dello sforzo congiunto tra Giordania e Palestina, Abbas si incontra oggi ad Amman con il re Abdullah. Domani il presidente incontrerà anche il segretario di Stato americano Blinken“. E speriamo che questo incontro favorisca l’unica cosa giusta che si può dire in questo momento e cioè che la pace è l’unica soluzione.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.