C’è chi lo ricorda per una comparsata in tv, chi solo per aver sposato una delle donne più amate della comicità italiana. Eppure, dietro il nome di Paki Valente – all’anagrafe Pasquale – c’è molto di più di un ex marito.
La sua è la storia di un uomo che ha inseguito la scena e poi si è trovato a combattere, suo malgrado, un’altra battaglia: quella per non perdere il legame con la figlia.
Le origini e l’età di Paki Valente
Taranto, 6 settembre 1959.
Qui nasce Paki, in una Puglia ancora lontana dalle luci del grande spettacolo, ma già con addosso il desiderio di evadere e scoprire il mondo. Oggi ha 66 anni, anche se il tempo sembra essersi fermato a quei giorni in cui rincorreva sogni e treni per Roma.
A quindici anni era già davanti all’obiettivo per il suo primo book fotografico da attore, sostenuto da chi vedeva in lui una certa “faccia da pubblicità”. Era la fine degli anni Settanta, i provini si facevano con la valigia e i sacrifici veri.
La carriera tra televisione, fiction e sogni mai spenti
Non tutti i sogni si realizzano, ma qualcuno lascia traccia.
Paki inizia con la pubblicità (si dice abbia fatto anche i Baci Perugina, che per chi c’era è una specie di status symbol), poi arriva il piccolo schermo.
Negli anni Novanta il pubblico lo vede in La rossa del Roxy Bar (1995), Donna (1996) e nella serie La dottoressa Giò 2 (1998).
Niente ruoli da protagonista, più spesso il volto che “ti sembra di aver già visto”. Un curriculum da onesto artigiano della recitazione, senza gossip né eccessi, ma con il coraggio di provarci davvero.
Per un po’ si divide tra Italia ed estero, rincorrendo set e occasioni che spesso svaniscono come succede a tanti attori.
Il grande amore con Anna Marchesini
Se chiedi in giro chi era Paki Valente, molti ti rispondono con un solo nome: Anna Marchesini.
Il loro incontro è di quelli che lasciano il segno. Si innamorano lontano dai riflettori e scelgono una Parigi intima per dirsi “sì”, il 19 settembre 1991. Nessuna festa mondana, solo la voglia di essere due contro il mondo. Dal matrimonio nasce, nel 1993, la loro unica figlia: Virginia. Per un po’ sembra la storia perfetta, ma la vita vera, come spesso accade, ha altri piani.
La separazione e il dolore di un padre
Dopo meno di dieci anni, il matrimonio va in frantumi. Nel 1999 arriva la separazione, che porta con sé ferite profonde.
Quella che brucia di più, ancora oggi, è il rapporto spezzato con la figlia. Paki racconta spesso che da anni non riesce a vederla, che la sua voce è diventata un’eco lontana.
Ha provato a cercarla con ogni mezzo: lettere, appelli in tv, interventi legali.
Non si contano le volte in cui ha chiesto pubblicamente solo una cosa: “Voglio riabbracciare mia figlia”.
Dietro la cronaca, c’è la storia silenziosa di tanti padri separati: battaglie in tribunale, notti insonni e la paura che il tempo renda impossibile ricucire lo strappo.
Vicende giudiziarie, incomprensioni e il caso dell’amministratore di sostegno
Nel tempo, la storia familiare di Paki si complica ancora.
Dopo la morte di Anna Marchesini (2016), emergono nuove tensioni: lui denuncia di non essere stato avvisato di alcune udienze su questioni legate alla figlia e scopre, solo tramite avvocato, che alcuni parenti lontani avrebbero provato ad “adottare” Virginia.
Per questo chiede che venga nominato un amministratore di sostegno permanente per la ragazza, a tutela dei suoi interessi.
Tutta la vicenda viene spesso raccontata sui giornali in modo frammentario, ma resta il dato umano: un padre che si sente escluso dalla vita della figlia e non si arrende a questa mancanza.
La vita oggi: fra silenzi e il peso del passato
Oggi di Paki Valente si sa poco.
Non ci sono notizie di nuove storie d’amore, di altri figli, di una carriera rinata.
La sua presenza sui media si limita a rare interviste o appelli, quasi sempre per parlare della figlia.
Forse vive tra Roma e la Puglia, forse preferisce l’anonimato a un ruolo di “ex” o di “padre famoso per un dolore”.
Quel che resta, più di tutto, è la sua ostinazione: anche quando il mondo sembra dimenticarti, c’è qualcosa che non smette mai di bruciare dentro.
Curiosità e dettagli poco noti
- Prima di diventare attore, ha lavorato anche come modello e volto pubblicitario.
- Ha girato alcune fiction di successo ma senza mai la spinta giusta per il grande salto.
- La cerimonia di nozze con Anna Marchesini, a Parigi, fu tenuta segreta ai media.
- La battaglia per la figlia Virginia è diventata quasi una missione pubblica, ma i dettagli più intimi sono rimasti sempre protetti dal riserbo.
Domande frequenti su Paki Valente
Perché si parla ancora oggi di Paki Valente?
Soprattutto per la sua storia con Anna Marchesini e per la lunga battaglia, anche pubblica, per riavvicinarsi alla figlia Virginia.
Quanti anni ha?
Paki Valente è nato nel 1959, oggi ha 66 anni.
Che lavoro fa oggi?
Non risultano ruoli recenti nel mondo dello spettacolo. Vive lontano dai riflettori, probabilmente tra Roma e la sua terra d’origine.
Ha altri figli?
No, Virginia è l’unica figlia riconosciuta.
Ha mai parlato pubblicamente della separazione?
Sì, più volte in interviste e trasmissioni tv, sempre con toni rispettosi verso Anna Marchesini ma con dolore e rimpianto per il rapporto perso con la figlia.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






