C’è stato un tempo in cui il nome di Branko Tesanovic compariva spesso accanto a quello di Barbara De Rossi. Una coppia elegante, lui ballerino serbo dallo sguardo intenso, lei attrice già amatissima dal pubblico italiano. Dal loro amore, nel 1995, è nata Martina. Poi la separazione, arrivata quindici anni più tardi, e con essa il silenzio di Branko, che ha scelto di restare nell’ombra.
Le origini e la carriera
Tesanovic viene da Novi Sad, città serba ricca di cultura e musica. Lì ha mosso i primi passi nella danza classica, seguendo il severo metodo Vaganova. Non era un percorso facile: allenamenti estenuanti, disciplina ferrea, ma anche un talento naturale che lo ha portato presto a calcare i palcoscenici come primo ballerino.
In Italia ha trovato una seconda casa. Oggi vive a Roma, dove insegna danza classica in un’accademia di livello internazionale. Chi lo conosce lo descrive come un maestro severo, ma anche generoso con chi dimostra passione. È un artista che preferisce parlare con i gesti del corpo piuttosto che con le parole delle interviste.
L’incontro con Barbara De Rossi
La loro è stata una storia che all’epoca fece sognare. Barbara, già attrice affermata, rimase colpita dalla sua eleganza sul palco. Lui, uomo riservato, trovò in lei un’energia magnetica. Si sposarono nel 1995 e, nello stesso anno, nacque Martina.
Il matrimonio durò fino al 2010. Non ci furono scandali, solo la consapevolezza che la passione si era affievolita. Barbara lo ha raccontato più volte con una sincerità disarmante: «Eravamo diventati come fratelli». Una frase che dice molto, non trovi? Un amore che cambia forma, che non basta più.
Dopo la separazione
Mentre Barbara ha continuato a vivere sotto i riflettori, con film, tv e oggi anche un nuovo matrimonio, Branko ha scelto un’altra strada. Nessuna intervista, nessuna apparizione nei salotti televisivi. Ha preferito tornare alle sue sale di danza, al rumore delle punte che battono sul parquet, al lavoro quotidiano con gli allievi.
Sui social non è quasi presente e della sua vita sentimentale non si sa nulla. L’unico punto fermo, evidente e indiscutibile, resta Martina, che ha avuto accanto entrambi i genitori in momenti non sempre semplici. La ragazza ha raccontato di aver vissuto episodi di bullismo, e di aver trovato nella famiglia una solida protezione.
Un ritratto in controluce
Guardando la sua storia, colpisce la coerenza di Branko. Quando il matrimonio è finito, non ha cercato né rivincite né visibilità. Ha custodito la propria vita privata e si è rifugiato nel suo mestiere. In un’epoca in cui ogni dettaglio personale viene esibito, la sua scelta di silenzio ha quasi il sapore della resistenza.
Barbara, parlando di lui, non ha mai usato parole dure. Al contrario: rispetto, ricordi condivisi, e quella figlia che resterà per sempre il loro legame.
FAQ su Branko Tesanovic
Chi è Branko Tesanovic?
Un ballerino e insegnante serbo che ha vissuto a lungo in Italia ed è stato marito di Barbara De Rossi.
Quando è stato sposato con l’attrice?
Dal 1995 al 2010.
Hanno avuto figli?
Sì, Martina, nata nel 1995.
Cosa fa oggi?
Insegna danza classica a Roma

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






