Complice l’errata rottura dell’embargo sulle notizie della Nuova Renault Clio 2026, è stato possibile vedere in anticipo quali sono le caratteristiche del nuovo modello di quella che è stata una delle auto più vendute in Europa nel 2024. Vediamo dunque di riepilogare tutto quello che è stato svelato, in attesa della presentazione ufficiale prevista per oggi alle 17.30.
Il design
Lo stile della Nuova Renault Clio 2026 adotta linee più dolci, in cui non mancano conferme (come le maniglie nascoste nelle porte posteriori) e novità (come i fanali posteriori, dividi in due parti). Negli interni, si nota una disposizione del cruscotto molto simile al modello precedente, sebbene anche in questo caso si possa notare la presenza di linee più ammorbidite che avvicinano il design a quello di altri modelli come la Scenic E-TECH e l’Austral. Dalle prime foto, emergono anche delle strisce decorative colorate e alcuni inserti sulle portiere, illuminati.
La motorizzazione
Passando poi alla motorizzazione, la Nuova Renault Clio 2026 utilizzerà un ventaglio ampio dei motori di questo produttore, come l’HR12, nuova unità adattata all’iniezione diretta di GPL, oltre che un assortimento ibrido completo, probabilmente con la presenza di un motore 1.8. Dovrebbero avere la loro comparsa anche i motori 1.2 standard con un sistema ibrido leggero nelle versioni top. Il cambio dovrebbe essere sia manuale che automatico, a seconda della configurazione.
Non dovrebbe esserci una versione completamente elettrica, considerato che la casa francese ha già dichiarato che il motore 100% elettrico nel segmento city car sarà riservato alla Renault 5 E-Tech. Infine, dovrebbe venire meno la presenza del motore diesel 1.5 e, considerato che la Clio era l’ultima segmento B a offrire ancora un motore a gasolio, la sua eliminazione segna dunque la fine di un’era della motorizzazione.
Redattore di economia e di attualità , collabora con AlphabetCity dal 2025.






