Cos’è il nuovo estratto contributivo dell’Inps | Novità e modalità di accesso

Roberto Rossi

Assegno unico luglio-dicembre 2025: tutte le date dei pagamenti INPS e a cosa fare attenzione

Dall’Inps arriva un’interessante novità che permette di leggere in modo più semplice e puntuale i propri periodi contributivi, in ordine cronologico, con indicazione della gestione o del fondo di riferimento.

Ad ufficializzarlo è il messaggio n. 2553/2025 da parte dell’ente pensionistico, con cui comunica l’introduzione di una nuova interfaccia per la consultazione dell’Estratto conto contributivo unificato. Vediamo insieme cosa cambia.

Le novità del nuovo estratto conto Inps

Secondo quanto rivela il comunicato, la principale novità è l’interfaccia grafica ora adottata dall’ente. Per gli iscritti a una sola gestione previdenziale, i contributi sono visualizzati in un’unica sezione, con una veste grafica più chiara.

Chi è invece iscritto a più gestioni, potrà consultare un estratto conto che presenta un prospetto riepilogativo con i periodi contributivi in ordine cronologico. Basta cliccare sull’icona a forma di lente di fianco a ciascun periodo per accedere ai dettagli specifici della gestione di riferimento.

C’è poi una seconda novità che riguarda proprio i dettagli contributivi. Nella colonna Tipo di contribuzione sono infatti ora riportate la natura dell’attività lavorativa (dipendente, autonomo, part-time) e la tipologia di contributi accreditati (obbligatori, figurativi, volontari, da riscatto). Sono inoltre incluse delle note che spiegano eventuali anomalie, i limiti d’utilizzo dei periodi contributivi, e ancora le situazioni personali.

Leggi anche: Modello ObisM 2025 INPS: cos’è, a cosa serve e quando sarà disponibile online

Come accedere al servizio

Per accedere al nuovo estratto conto contributivo dell’Inps è sufficiente collegarsi al sito inps.it con SPID, CIE, CNS o eIDAS, seguendo il percorso My Inps → Fascicolo previdenziale del cittadino → Consultazione estratto conto unificato.

È inoltre possibile consultare l’estratto conto anche tramite Contact Center al numero 803 164 da rete fissa o 06 164 164 da rete mobile, o ancora attraverso gli enti del patronato.