Verónica Echegui: chi era la famosa attrice spagnola morta a soli quarantadue anni?

Giorgia Tedesco

Verónica Echegui, nata sotto il cognome di Fernández de Echegaray è stata un’attrice spagnola, famosa per i ruoli in Trust e Hunter’s Prayer – in fuga. Il mondo del cinema, soprattutto spagnolo, assiste inerme e distrutto alla prematura morte della bellissima attrice, avvenuta oggi nella clinica dov’era ricoverata a causa di una malattia. Ricordiamo insieme la sua vita.

La carriera di Veronica Fernàndez

Veronica nasce a giugno del 1983. E’ risaputo essere parte di una famiglia che trasuda istruzione e cultura, difatti il suo antenato più famoso è José Echegaray y Eizaguirre, un matematico. Vinse anche il Premio Nobel per la letteratura insieme a Mistral. Lei studia recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art, in Inghilterra. E la sua carriera decolla diciannove anni fa con Yo soy la Juani di Bigas Luna

Inizia la gavetta televisiva con piccoli ruoli, poi si cimenta nel teatro di Madrid con la produzione di Infierno. Recita in produzioni famose come El patio de mi cárcel, Katmandú, un espejo en el cielo, La fredda luce del giorno, Mi stai ammazzando, Susana e Lasciati andare. In La fredda luce del giorno condivide lo schermo con attori pluristellati: Cavill, Weaver e Willis.

A gennaio del 2021 recita, per Amazon Prime Video 3, in Caminos, prodotto sul Cammino di Santiago; a luglio poi esce Donde caben dos e il mese prima inizia la sua partecipazione a Intimidad, su Netflix.

Negli ultimi anni ha partecipato ad alcuni successi, come quello con Raffaella Carrà e Justicia artificial. E’ emersa anche all’interno di diverse serie: Fortitude e Los pacientes del doctor Garcìa. Tre anni fa vince anche il massimo dei riconoscimenti che assegna l’accademia spagnola per il miglior cortometraggio, con la produzione Tòtem Ioba. Questo è stato anche il suo primo progetto come regista.

La vita privata e il riserbo sulla malattia

L’attrice è sempre stata una donna molto riservata oltre che molto giovane, sempre molto lontana dai gossip e attenta soprattutto alle varie informazioni da rifilare ai giornali. Anche i suoi account social sono sempre stati gestiti nel pudore, solo per divulgare i propri lavori. E’ diventata famosa soprattutto grazie alla sua versatilità e alla sua profondità, qualità che hanno contraddistinto il suo lavoro.

La sua incessante lotta degli ultimi anni è stata combattuta in silenzio, lontano dagli schermi, dalla gente e dal gossip. Veronica ha lottato sola, con dignità e grande forza. Poche erano le persone a lei care che avevano saputo della malattia. Indiscrezioni di oggi suggeriscono che fosse ricoverata al Dos de Octubre a causa di un tumore.

La morte dell’attrice oggi genera sgomento, dispiacere, affetto e commozione. Nel mondo italiano e spagnolo, perché la malattia ha privato gli schermi di uno dei maggiori talenti degli ultimi anni. Insieme a lei, nella malattia, ma anche da molto prima, da ben quindici anni, c’era il compagno: l’attore Álex Garcìa.

Álex: il grande amore di Veronica

Álex è un produttore e attore spagnolo, nato alle Canarie, ben quarantaquattro anni fa. E’ famoso per i ruoli nelle serie televisive spagnole. Studia recitazione alla scuola della Rota e sbarca in televisione con Compañeros. Recita anche in Sin tetas no yah paraìso e come protagonista Tierra de lobos. Fra i suoi successi più recenti sono da ricordare Fatum e Antidisturbios.  

Il talento di Álex è stato riconosciuto, molte volte. Ha ricevuto diverse candidature e vinto altrettanti premi, come quello di miglior attore televisivo del 2009 e come miglior cortometraggio lo stesso anno; come miglior rivelazione tre anni dopo e poi ancora nel duemila e quindici. Negli anni successivi riceve altrettanti premi, anche fotogrammi d’argento e, come l’amata compagna, anche lui riceve un Goya. Prima di incontrare Veronica aveva avuto anche una relazione con la collega Alonso.

Veronica lascia un vuoto incolmabile nel compagno, negli spettatori, nei colleghi e in tutti coloro che hanno potuto amare apprezzare il suo talento e il suo splendido sorriso. Che tu possa essere libera Veronica, ora, per sempre.