La serie racconta la vita di Walter O’Brien, ispirato a un personaggio esistito per davvero. Walter insieme al suo gruppo di geni vengono ingaggiati dal governo degli Stati Uniti per risolvere casi di ogni genere. Sono state prodotte quattro stagioni della serie, ma la quinta quando uscirà? Diamo un’occhiata insieme alle indiscrezioni.
Trama di Scorpion: gli eroi geniali dietro gli schermi
Il geniale O’Brien viene assunto dal dipartimento di sicurezza statunitense per guidare una squadra dall’intelligenza strabiliante: dovranno affrontare situazioni complesse dei nostri giorni. Il gruppo è formato da un comportamentista, da un genio della meccanica, da un matematico e altri personaggi meno dotati. Paige Dineen aiuta il team sugli aspetti emotivi in cui intervengono e anche suo figlio partecipa, un genio inespresso con un quoziente intellettivo di duecento.
Nell’episodio pilota di undici anni fa conosciamo il protagonista in un inquietante flashback: Walter viene prelevato dal governo, per aver hackerato il loro sistema informatico. Ma l’agente Gallo si rende immediatamente conto delle capacità surreali del ragazzino e lo prende sotto la sua ala. La squadra di cui si occupa viene nominata Scoprion. Ma Walter non accetta subito il nuovo incarico che gli viene affidato. O’Brein vive una profonda lotta interiore, perché anni prima aveva sviluppato un software che gli avevano assicurato avrebbe salvato molte vite. Invece venne usato per un bombardamento militare causando un gran numero di morti.
La loro prima missione sarà il ripristino di un software situato vicino a Long Beach, senza di esso la NASA e l’FBI hanno perso i contatti con i loro voli. Voli che rischiano di restare senza carburante e schiantarsi se non gestiti adeguatamente. Nonostante i tipici problemi e le varie vicissitudini, la squadra ripristina il sistema, dimostrando non solo la loro eccellenza e la loro prontezza, ma anche come stiano instaurando un forte legame di fiducia e amicizia. La serie viene rinnovata per diversi anni, fino al duemila e diciotto, quando viene sospesa a causa di un grosso calo di ascolti.
Quale sarà la trama della quinta stagione?
L’ultima stagione trasmessa si è conclusa con una profonda divisione nel gruppo, c’è chi ha continuato l’avventura con la Scorpion e chi invece ha deciso, come Walter, di iniziare un nuovo progetto. Nella quarta stagione, Collins, un nemico acerrimo di Walter, non viene più menzionato, ma è probabile che stesse tramando contro la Scorpion. Molti nel web ipotizzano che la figura di Florence sia in realtà una complice di Collins, il cui obiettivo è quello di distruggere gli equilibri della squadra e la relazione fra Walter e Paige.
E’ lecito pensare quindi che una quinta stagione potrebbe proprio concentrarsi sulla figura di Collins e su come si avvicinerà per distruggere anche gli ultimi frammenti rimasti dell’antico team. Usando o meno la figura di Florence, che in realtà, ipotizzano sempre i fans, potrebbe cominciare a sentire i morsi dei sensi di colpa, perché infondo, si è davvero affezionata al gruppo bizzarro di cervelloni.
Quinta stagione: data ufficiale e ipotesi
In realtà tutte quelle citate sono solo mere supposizioni di quanto sarebbe potuto accadere, perché il dodici maggio di sette anni fa, la CBS ha ufficialmente cancellato la serie dopo i novantatré episodi. Nessuno ha mai più parlato della possibilità di una quinta stagione, né il network, né i personaggi stessi. Quindi non esiste nessuna data ufficiale o indicativa di proiezione o uscita. Sembra proprio che anche i più grandi fan dovranno abituarsi a questo epilogo finale.
La quarta stagione vedeva, sì, una grande crepa nel team, ma anche un Walter completamente nuovo, pronto a sacrificarsi per i suoi amici. Con la minaccia di una bomba atomica è proprio Walter ad assumersi il rischio di disinnescarla, nonostante sappia benissimo che questa decisione potrebbe costargli la vita. Quindi forse, é davvero questo il finale ideale: nonostante i cambiamenti facciano parte della vita, l’amore per chi amiamo non cessa mai.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






