Era la voce graffiante dei Junkyard, il rock sporco e diretto che negli anni ’80 aveva infiammato Los Angeles. David Roach se n’è andato a 59 anni, nella notte del 2 agosto 2025, dopo una battaglia breve e feroce contro un cancro della pelle tanto aggressivo quanto implacabile.
Dal sogno californiano alla leggenda underground
A metà anni ’80, quando il Sunset Strip era il cuore pulsante dell’hard rock, David Roach era lì. Con i Junkyard aveva portato sul palco una miscela di suoni sporchi e testi che parlavano di vita vera, lontani dal glam patinato dell’epoca. Brani come Hollywood e Simple Man li avevano resi una band di culto, vicina per attitudine a gruppi come i Guns N’ Roses.
Il primo album, pubblicato nel 1989 per Geffen Records, li portò in tour in tutto il mondo. Poi, dopo lo scioglimento nel 1992, il ritorno: reunion, concerti, nuove canzoni e l’album High Water nel 2017, entrato nella Top 25 della classifica Billboard Hard Rock.
Leggi anche: Quando inizia World War Z 2? Cancellazione, rumor, curiositĂ
La diagnosi che cambia tutto
Gennaio 2025. A David viene diagnosticato un carcinoma squamocellulare localizzato tra testa, collo e gola. Una forma aggressiva, che in poche settimane peggiora. Ricoveri, febbre alta, tosse: segni che la malattia non lascia tregua.
Eppure, chi lo conosce racconta che non ha mai perso il suo spirito diretto e il sarcasmo da rocker consumato.
Un matrimonio poco prima dell’addio
Il 19 luglio, appena due settimane prima della morte, David sposa Jennifer Michael a Omaha, Nebraska. Una cerimonia intima, con una ventina di amici e familiari. Sapevano tutti che il tempo era poco, ma la giornata è stata piena di risate, ricordi e musica.
Nella notte del 2 agosto, David si è addormentato e non si è più svegliato. Accanto a lui, la moglie. Un finale dolceamaro, segnato dall’amore e dalla consapevolezza.
Il saluto della band
I Junkyard hanno annunciato la notizia con un post commosso:
“Dopo una battaglia coraggiosa contro il cancro, David è morto serenamente a casa, tra le braccia di sua moglie.”
Lo hanno definito “un artista dotato, performer, cantautore e cantante — ma soprattutto un padre, marito e fratello devoto”.
Un’eredità che non si spegne
Roach non era mai diventato una rockstar da copertina patinata, ma aveva lasciato un segno indelebile in chi lo aveva visto suonare dal vivo. Con i suoi testi ruvidi e la sua voce inconfondibile, ha raccontato storie vere, di strada, di eccessi e di scelte difficili.
Il suo addio è un promemoria amaro: la vita corre veloce, e il tempo che resta va vissuto fino all’ultimo accordo.
FAQ su David Roach
Quanti anni aveva David Roach?
59 anni.
Per quale band era famoso?
Era il cantante dei Junkyard.
Di cosa è morto?
Di un carcinoma squamocellulare aggressivo.
Quando si è sposato?
Il 19 luglio 2025, due settimane prima della morte.
Qual è stato il suo ultimo album?
High Water (2017) con i Junkyard.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






