Giorgio Manenti è stato il primo marito di Heather Parisi, la ballerina e showgirl che negli anni ’80 aveva fatto impazzire l’Italia intera.
Il loro matrimonio sembrava uscito da una favola, ma dietro le luci e i sorrisi c’era una storia che avrebbe preso una piega inaspettata.
Leggi anche: Chi sono Sara, Giovanni, Chiara e Giorgio, figli di Lorella Cuccarini? Età, foto, lavoro, vita privata
Il matrimonio da copertina con Heather Parisi e la nascita di Rebecca Jewel
Il 16 ottobre 1993, Heather Parisi e Giorgio Manenti pronunciarono il fatidico “sì” davanti ad amici, familiari e volti noti dello spettacolo. Lei, già icona televisiva; lui, un imprenditore con un futuro che sembrava solido.
Poco meno di un anno dopo, il 20 luglio 1994, nacque la loro unica figlia, Rebecca Jewel. Il battesimo fu un evento mondano: padrini d’eccezione furono Pippo Baudo e Katia Ricciarelli.
In quegli anni la coppia appariva radiosa, protagonista di scatti eleganti e servizi fotografici per riviste patinate. Ma le cose stavano per cambiare.
La carriera da imprenditore e il ruolo nella Holding Emmeci
Prima delle difficoltà, Giorgio Manenti era conosciuto nel mondo dell’imprenditoria per la sua posizione di amministratore in aziende della Holding Emmeci.
Il settore di riferimento era quello dei supporti audio, un mercato che a metà anni ’90 era ancora florido, prima dell’arrivo della rivoluzione digitale. Tra le società gestite figurava la Magnetofoni Castelli, marchio storico legato alla produzione di apparecchiature per la registrazione.
Manenti, secondo i racconti dell’epoca, era un uomo d’affari ambizioso, attento alle opportunità e circondato da collaboratori fidati. Ma nel giro di pochi anni, quell’immagine di stabilità si incrinò.
L’arresto del 1996: il caso Magnetofoni Castelli e l’accusa di bancarotta
Il marzo del 1996 segnò una frattura irreversibile nella vita di Giorgio Manenti. Le cronache raccontano che fu arrestato con l’accusa di bancarotta fraudolenta, a seguito del fallimento della Magnetofoni Castelli.
L’inchiesta parlava di un buco finanziario di circa 70 miliardi di lire. Manenti fu condotto inizialmente nel carcere di San Vittore.
In tribunale, a sorpresa, arrivò la testimonianza di Heather Parisi. L’ex moglie lo difese pubblicamente, sostenendo la sua estraneità a condotte fraudolente.
Quella testimonianza fu determinante per il proscioglimento dell’imprenditore, ma la vicenda giudiziaria lasciò cicatrici profonde.
La fine del matrimonio
Anche se il procedimento penale si concluse senza condanna, l’episodio segnò la fine della relazione. Nel 1999, Heather Parisi e Giorgio Manenti ufficializzarono la separazione.
Da quel momento, Manenti ha scelto una vita lontana dai media. Nessuna intervista, nessuna apparizione televisiva, e — in tempi di social network — nessuna presenza pubblica.
Oggi, nel 2025, il suo nome riappare solo quando si racconta la biografia di Heather Parisi. Non si conoscono nuove attività imprenditoriali o ruoli pubblici da lui ricoperti.
Il carattere e le voci mai confermate su presunti comportamenti violenti
Sul web circolano commenti e blog che descrivono Giorgio Manenti come una figura “controversa” o “dal carattere difficile”. Tuttavia, non esistono fonti ufficiali o atti giudiziari che confermino episodi di violenza fisica o comportamenti penalmente rilevanti in questo senso.
L’unica vicenda documentata è quella giudiziaria del 1996, dalla quale uscì prosciolto.
Heather Parisi, da parte sua, ha sempre parlato poco di quell’unione, lasciando ampie zone d’ombra sulla vita privata.
FAQ su Giorgio Manenti
Chi è Giorgio Manenti?
Un imprenditore italiano, noto per essere stato il primo marito di Heather Parisi.
Quanti anni ha?
La sua data di nascita non è di dominio pubblico.
Hanno avuto figli?
Sì, una figlia: Rebecca Jewel, nata nel 1994.
Che lavoro faceva?
Amministratore in società della Holding Emmeci, attivo nel settore dei supporti audio.
Perché fu arrestato?
Per un’accusa di bancarotta legata al fallimento della Magnetofoni Castelli, nel 1996. Venne poi prosciolto.
Cosa fa oggi?
Non si hanno informazioni pubbliche: conduce una vita riservata, lontano dai media.

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






