Loretta Goggi 75 anni quasi, per molti italiani è un volto familiare, un’amica che entrava in casa la sera, tra una canzone e una battuta di varietà. Ma da qualche tempo non la vediamo più spesso in tv. È naturale dunque chiedersi: che fine ha fatto Loretta Goggi?
Una vita tra musica e televisione
La carriera di Loretta è di quelle che si raccontano quasi da sole. Nata a Roma, ha cominciato prestissimo: da bambina già appariva in tv, e negli anni Sessanta e Settanta è diventata uno dei volti più amati del piccolo schermo.
Ha fatto di tutto: attrice di sceneggiati, conduttrice, cantante di successo. La sua ironia e la sua eleganza erano la combinazione perfetta per gli show dell’epoca.
Nel 1981 arriva la canzone che le cambia per sempre la vita: Maledetta Primavera. Un brano che attraversa i decenni e ancora oggi viene cantato dai giovani nei karaoke. Ogni volta che la radio la ripropone, è impossibile non pensare a lei.
Il ritiro
Negli ultimi anni, però, Loretta ha scelto un ritmo diverso. Dopo tredici edizioni di Tale e Quale Show, nel 2024 ha lasciato la giuria. Lo ha fatto senza clamori, parlando soltanto di “motivi familiari”.
È stato un addio che ha sorpreso molti, perché il programma era ormai casa sua.
E qui nascono le voci. Alcuni siti e video online hanno iniziato a parlare di un presunto Alzheimer. Ma nessuna intervista ufficiale, nessun comunicato lo ha mai confermato. Sono chiacchiere, titoli acchiappa-click che si rincorrono sul web.
Quello che sappiamo con certezza è che Loretta, dopo la morte del marito Gianni Brezza nel 2011, ha scelto la riservatezza. Ha sempre amato la casa, gli affetti più intimi, e non tutti sentono il bisogno di raccontare la propria salute in pubblico.
Un amore grande e una scelta di vita
La vita sentimentale di Loretta Goggi è stata dominata da una sola grande storia d’amore, quella con Gianni Brezza. Si conobbero nei primi anni Ottanta e non si lasciarono più.
Brezza era un ballerino e coreografo affascinante, un uomo che l’ha accompagnata nei momenti di carriera più impegnativi e nei giorni, per così dire, “normali”. La loro unione è durata trent’anni, fino al 5 aprile 2011, giorno in cui Gianni è scomparso.
Loretta non ha mai avuto figli e non avrebbe mai sentito il bisogno di colmare quel vuoto dopo la perdita del marito. Chi la conosce racconta di una donna legata ai ricordi, a una vita condivisa pienamente, che ha preferito coltivare la sua intimità.
Tra voci e realtà
Ad oggi, in merito alla salute della cantante, non ci sono diagnosi pubbliche di malattie neurodegenerative e tutte le voci sull’Alzheimer non hanno conferme ufficiali. Quello che vediamo è una donna che ha scelto il silenzio, forse anche la protezione di sé stessa dopo decenni di luci della ribalta.
Nel cuore del pubblico resta la sua storia artistica. I fan continuano a guardare vecchie esibizioni su YouTube, a cantare Maledetta Primavera, a emozionarsi per i suoi sketch nei varietà storici della Rai. E forse, sotto sotto, sperano in un ritorno, anche solo per un saluto in televisione.
C’è qualcosa di bello nel sapere che certe icone vivono nella memoria collettiva anche senza essere sempre sotto i riflettori. Loretta Goggi oggi è soprattutto questo: un ricordo vivo, una voce che basta accendere alla radio per sentire subito casa.

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






