“Rossella Schettino”, è la figlia di Francesco Schettino, il comandante al centro del naufragio del 13 gennaio 2012 al Giglio. All’epoca aveva solo 15 anni e la sua vita è stata stravolta da un momento all’altro. Un’adolescenza segnata da titoli di giornale, commenti feroci e un nome diventato sinonimo di tragedia.
Un’esistenza silenziosa
Oggi Rossella ha 29 anni.
Chi le è vicino racconta una giovane donna riservata, che ha preferito sparire dal clamore mediatico e costruirsi una quotidianità normale, lontana da telecamere e curiosi.
Negli anni successivi al naufragio ha confessato di aver vissuto un periodo durissimo: insulti sui social, isolamento e quella sensazione di essere sotto processo senza aver fatto nulla.
Hai mai pensato a cosa significhi crescere con il cognome di chi tutti additano come “il colpevole”?
Le sue parole sulla tragedia
La sua voce pubblica si è fatta sentire poche volte, ma sempre con forza.
Nel 2022, per il decennale del naufragio, Rossella ha rotto il silenzio.
Ha difeso suo padre, dicendo che è stato trasformato in un capro espiatorio e che la verità non si esaurisce in quella famosa telefonata “Vada a bordo, c…”.
Ha accusato Gregorio De Falco di aver cavalcato quella scena, invitandolo a “un religioso silenzio” per rispetto delle vittime e della sofferenza di tutti.
In quelle interviste ha mostrato il dolore di una figlia, ricordando che la sua vita è stata segnata tanto quanto quella delle famiglie colpite dalla tragedia.
Poi, più nulla. Dal 2023 in avanti, nessuna intervista, nessuna apparizione: Rossella ha scelto il silenzio assoluto.
Social: tra vecchi post e assenza digitale
Chi cerca Rossella online rimane deluso.
Il suo Facebook era attivo qualche anno fa, usato soprattutto per brevi messaggi di sostegno al padre. Da tempo non ci sono aggiornamenti pubblici.
Instagram? Nessun profilo ufficiale o verificato. Qualche account privato esiste, ma non è collegabile con certezza a lei.
In pratica, dal 2022 vive una vita digitale quasi invisibile. Una scelta comprensibile per chi, da adolescente, è stata travolta dall’odio online.
Una curiosità che resta
Ciò che colpisce di Rossella Schettino è la capacità di sparire.
Non ha mai cercato fama, non ha mai provato a sfruttare la vicenda familiare per tornare alla ribalta.
La sua storia rimane sospesa tra il dolore privato e il silenzio pubblico, con una sola certezza: la giovane di 15 anni che guardava il mondo da dietro le finestre di casa oggi è una donna adulta che ha scelto di non far parlare di sé.
FAQ su Rossella Schettino
Quanti anni ha?
Oggi ha 29 anni.
Ha un profilo Instagram ufficiale?
No, non esiste un account pubblico verificato a suo nome.
È ancora attiva su Facebook?
Aveva un profilo, ma da tempo non pubblica nulla di visibile.
Ha rilasciato interviste di recente?
No, le ultime parole pubbliche risalgono al 2022, per il decennale della tragedia.
Come si è espressa sulla vicenda del padre?
Ha difeso Francesco Schettino, parlando di forte esposizione mediatica e ingiustizia.

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






