Silvia Califano è l’unica figlia di Franco Califano, il “Califfo” della musica italiana. Una vita all’ombra di un padre leggendario, che per molti era un mito… ma per lei era solo un’assenza.
E se ti dicessimo che si sono visti davvero solo a vent’anni, dopo una telefonata partita da lei?
La nascita, l’abbandono e il silenzio
Silvia nasce a Roma nel 1959, da un amore giovanissimo tra Franco Califano e Rita Di Tommaso. Un amore durato poco, pochissimo. Aveva solo cinque mesi quando il padre se ne andò, lasciando madre e figlia sole. Di lui, per anni, Silvia non ebbe nemmeno il ricordo di una voce.
La prima volta che lo incontrò aveva 11 anni. Lei non lo riconobbe, e lui si limitò a posarle una mano sulla spalla. «Non sapevo chi fosse», ha raccontato. Ma la vera svolta arrivò anni dopo, quando a 20 anni fu proprio lei a chiamarlo: “Sono tua figlia. Vorrei conoscerti”. Un gesto di coraggio. O forse di bisogno.
Un legame mai davvero nato
Silvia e Franco provarono a ricucire un rapporto. Ma il tempo perduto, a volte, non torna. Lei lo ha sempre detto con onestà: «La gente mi faceva i complimenti per le sue canzoni… ma io avrei voluto solo un papà normale».
Hanno avuto modo di frequentarsi, ma il legame restò fragile. Silvia era figlia di un uomo che apparteneva a tutti, tranne che a lei. E quel peso, lo ha portato a lungo. Anche dopo la morte del padre, nel 2013.
Una vita tra danza, teatro e silenzio
Silvia non ha mai cercato la fama. Anzi, ha scelto l’arte più silenziosa: la danza. Dopo il liceo artistico, si diploma al Balletto di Roma, poi vola a perfezionarsi tra Venezia, Londra e Parigi.
Oggi vive a Trieste, dove ha fondato la scuola ArteffettoDanza. Insegna danza classica e modern-jazz, e ha firmato costumi per teatri importanti come il Balletto di Toscana, l’Arena di Verona e il Teatro dell’Opera di Roma.
Hai mai sentito parlare di lei nei gossip? No, perché Silvia ha sempre tenuto la sua vita fuori dai riflettori. Niente social, poche interviste, quasi nessuna apparizione pubblica.
La sua famiglia oggi
Anche se non ama parlare di sé, si sa che Silvia è diventata madre. Sua figlia si chiama Francesca, e oggi ha circa 25-26 anni. Nonostante il passato, Silvia ha costruito la sua famiglia e una carriera solida, con dedizione e discrezione. Una vita semplice, normale… quella che forse avrebbe voluto vivere anche da bambina.
Il biopic su Califano e quella ferita ancora aperta
Nel 2024 Rai 1 ha trasmesso “Califano”, il film con Leo Gassmann nei panni del cantautore. Silvia ha apprezzato la recitazione, ma ha criticato apertamente la ricostruzione parziale e infedele del rapporto tra i suoi genitori. In particolare, ha espresso rammarico per come la figura della madre sia stata trattata: troppo marginale, poco reale.
E se ti chiedi se oggi Silvia parli ancora del padre… la risposta è no. Dopo un’intervista a Vanity Fair nel 2013, ha scelto il silenzio. Per rispetto. Per pudore. Forse anche per proteggere ciò che resta di un legame mai sbocciato davvero.
Domande frequenti su Silvia Califano
Quanti anni ha Silvia Califano?
È nata nel 1959, quindi oggi ha 66 anni.
Chi è la madre di Silvia Califano?
Rita Di Tommaso, prima moglie di Franco Califano.
Che rapporto ha avuto con il padre?
Molto difficile: Franco l’ha lasciata quando aveva 5 mesi. Si sono riavvicinati solo a 20 anni.
Cosa fa oggi Silvia Califano?
Insegna danza a Trieste, dove dirige la scuola ArteffettoDanza.
Ha figli?
Sì, una figlia di nome Francesca, oggi adulta.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






