Chi non ricorda Dawson quel ragazzo biondo e sognatore che passava le giornate a guardare il fiume nella serie cult dei primi anni 2000?
Oggi James Van Der Beek ha 48 anni e la sua vita è molto lontana dalle luci di Hollywood. Negli ultimi due anni ha affrontato una sfida che ha rimesso tutto in prospettiva: un cancro colorettale scoperto nell’estate del 2023.
All’inizio non aveva sintomi gravi. Qualche fastidio, piccoli segnali. Una colonscopia di controllo gli ha cambiato la vita. Da quel momento la sua quotidianità è diventata un susseguirsi di visite, terapie e riflessioni profonde.
La vita in Texas e la forza della famiglia
Da qualche anno James vive in Texas con la moglie Kimberly Brook e i loro sei figli. Hanno scelto un grande ranch, lontano dai rumori di Los Angeles.
Al mattino la sua sveglia non è più il traffico di Hollywood, ma il gallo del vicino e i bambini che corrono in giardino.
Quando la malattia è arrivata, avere questo rifugio in mezzo alla natura ha fatto la differenza. “Papà oggi sta bene o sta male?” è la domanda che i figli non pronunciano, ma che lui sente nei loro occhi.
È stato proprio questo amore quotidiano, semplice e silenzioso, a dargli la forza di reagire.
Un lavoro a tempo pieno… e una nuova filosofia
James lo ripete spesso: convivere con il cancro è come avere un nuovo lavoro, che non prevede ferie. Ci sono le visite, gli esami, i momenti di stanchezza. Ma anche giornate di sole in cui riesce a sentirsi di nuovo leggero.
Col tempo ha imparato a rallentare. A non sentirsi meno padre o meno marito solo perché deve chiedere aiuto. A dare valore alle piccole cose: una passeggiata nel ranch, un pranzo tutti insieme, una risata improvvisa dei bambini.
Il ritorno sul set con “Elle”
Eppure, nonostante tutto, James non ha smesso di recitare. Da pochi mesi ha finito di girare Elle, il prequel di La rivincita delle bionde.
Sul set interpreta un preside di liceo con ambizioni politiche. Racconta che tra “azione” e “stop” la malattia sembra sparire. In quel momento torna a sentirsi solo James, l’attore, non il paziente.
La serie dovrebbe arrivare su Prime Video nell’estate del 2026 e segna per lui un ritorno importante: lavorare di nuovo, ma con uno sguardo diverso sulla vita.
Un messaggio di consapevolezza
Oggi James invita tutti a non sottovalutare la prevenzione. Dopo la sua esperienza, è convinto che controlli regolari possano fare la differenza.
Non parla mai con toni drammatici: la sua voce è quella di chi ha imparato a guardare la vita in modo più lento e autentico.

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






