Oggi, 4 agosto sull’autostrada A1, tra Arezzo e Valdarno, un grave incidente ha spezzato la vita di Gianni Trappolini e Giulia Santoni, volti noti e amati della Misericordia di Terranuova Bracciolini. La dinamica?
Erano in servizio sull’ambulanza che stava trasportando un paziente quando un tir ha invaso la corsia opposta, travolgendo il mezzo e innescando un tamponamento a catena. Tre le vittime, quindici i feriti: un’intera comunità è rimasta sconvolta.
Gianni Trappolini: il sorriso buono della Misericordia
Chi vive a Terranuova Bracciolini lo conosceva bene. Gianni Trappolini, 56 anni, era da sempre legato al mondo del volontariato. Prima come volontario, poi come autista dell’ambulanza della Misericordia, Gianni era uno di quelli che non dicevano mai di no.
“Era un terranuovese doc, solare e sempre disponibile”, hanno raccontato amici e colleghi. Chi l’ha conosciuto parla di lui come di un uomo generoso, che amava il suo lavoro e che non faceva mai mancare una battuta per strappare un sorriso, anche nelle situazioni più difficili.
Giulia Santoni: 23 anni e una vita dedicata agli altri
L’altra vittima, di 23 anni appena, è Giulia Santoni originaria di Loro Ciuffenna, ma residente con la mamma a Terranuova Bracciolini. Studente di infermieristica a Firenze, Giulia aveva scelto di fare il servizio civile in Misericordia, un’esperienza che per lei non era solo un impegno, ma una vera vocazione.
“Solare, cortese, sempre pronta ad aiutare”, così la ricordano i confratelli. In estate la si vedeva spesso impegnata anche in altre sedi toscane, sempre col sorriso e con la voglia di imparare.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni della Polizia Stradale, il tir avrebbe perso il controllo finendo nella corsia opposta. L’ambulanza non ha avuto scampo. Nell’impatto è rimasta coinvolta anche una carovana di auto e un camper, con un totale di 15-18 persone ferite.
Il paziente che Gianni e Giulia stavano trasportando, un uomo di circa 70 anni, non è sopravvissuto. L’autista del tir è stato estratto dalle lamiere in condizioni gravissime, mentre sul posto si sono precipitati vigili del fuoco, ambulanze ed elicotteri Pegaso.
Il cordoglio della comunità
Il sindaco di Terranuova Bracciolini, Sergio Chienni, ha espresso un dolore che è di tutti:
“Giulia e Gianni erano persone splendide. Non ci sono parole, solo lacrime”.
Anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ricordato i due volontari, parlando di “una tragedia nella tragedia”. Sui social, la Misericordia del Valdarno ha scritto poche righe che hanno commosso tutti:
“Li abbiamo visti partire con il sorriso. Non li dimenticheremo mai”.
Una comunità in lutto
Terranuova Bracciolini si prepara a vivere giornate di lutto cittadino. Tutti conoscevano Gianni e Giulia, e il vuoto lasciato dalla loro scomparsa è enorme.
Chi li ha incrociati almeno una volta li ricorda con un sorriso: Gianni alla guida dell’ambulanza, sempre pronto alla battuta. Giulia, con la divisa da volontaria e quegli occhi pieni di entusiasmo.
FAQ sull’incidente dell’A1
Chi erano le vittime dell’incidente?
Gianni Trappolini, 56 anni, autista della Misericordia, e Giulia Santoni, 23 anni, volontaria e studentessa di infermieristica, oltre al paziente trasportato in ambulanza.
Quando e dove è avvenuto l’incidente?
La mattina del 4 agosto 2025, sull’autostrada A1 tra Arezzo e Valdarno, in direzione nord.
Quante persone sono rimaste coinvolte?
Tre vittime e almeno 15 feriti, compreso l’autista del tir in condizioni gravissime.
Come è avvenuto lo scontro?
Secondo le prime ricostruzioni, un tir ha invaso la corsia opposta colpendo l’ambulanza e provocando un tamponamento a catena.
Ci sarà il lutto cittadino?
Sì, Terranuova Bracciolini ha annunciato il lutto cittadino per ricordare i due volontari.

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






