Chi sono i figli di Liliana Segre? Come si chiamano, che lavoro faceva il padre, nipoti

Beatrice Verga

Alberto, Luciano e Federica: chi sono i figli di Liliana Segre?

Senatrice a vita, sopravvissuta all’orrore dell’Olocausto e, negli ultimi giorni, nell’occhio del ciclone per un’intervista rilasciata a Repubblica in cui contesta l’utilizzo, da parte dello scrittore israeliano Grossman in merito al genocidio in corso a Gaza, Liliana Segre ha avuto, dopo la tragedia dei campi di concentramento, una vita privata felice.

La senatrice, che ha spento quest’anno 95 candeline, è infatti madre di tre figli, nati dall’amore con il marito Alfredo Belli Paci. Scopriamo qualcosa su di loro!

Come si chiamano i figli della Segre?

I figli di Liliana Segre si chiamano Alberto, che porta lo stesso nome del nonno paterno, Luciano e Federica. Il primogenito, classe 1953 e inizialmente iscritto a Giurisprudenza, dopo un’esperienza di lavoro nell’azienda di tessuti Segre & Schieppati, fondata dal bisnonno materno, ha ricoperto l’incarico di responsabile estero in diverse multinazionali di spicco nel campo dell’abbigliamento.

Nel 2020 ha vissuto l’immenso dolore della perdita della moglie Francesca Riva, di professione architetta, spirata dopo tanti anni di lotta contro un tumore alle ossa.

Nato nel 1958, Luciano è invece avvocato.

Federica, la terza dei figli di Liliana Segre, è rimasta nel business di famiglia e lavora come consulente della Tessitura Attilio Imperiali che, diversi anni fa, ha acquisito il marchio Segre & Schieppati, che porta con sĂ© il valore di una lunga tradizione e presenza nel campo della tessitura e della tintoria (l’azienda, infatti, venne fondata nel lontano 1897).

Che lavoro faceva il padre?

Marchigiano di nascita e sottotenente di artiglieria nel corso del secondo conflitto mondiale, Alfredo Belli Paci, il cui primo incontro con Liliana Segre, inizialmente colpita dalla sua somiglianza con il padre Alberto, risale al 1948, era un avvocato.

Liliana Segre ha nipoti?

I figli di Liliana Segre l’hanno resa nonna tre volte di Edoardo, Davide e Filippo. Sulle pagine della rivista Oggi, dove ha avuto una rubrica di posta, la senatrice li ha definiti la sua vittoria su Hitler, che voleva la sua famiglia sterminata.