Chi arriva a Stromboli spesso racconta di una sensazione strana, quasi sospesa: come se la vita di tutti i giorni restasse sulla terraferma, mentre qui tutto si muove con un ritmo diverso. Come “coltivare” dunque questa sensazione? Il Gabbiano Relais nasce, allo scopo, proprio offrire agli ospiti un rifugio intimo, immerso in un paesaggio selvaggio e luminoso.
Stiamo parlando di un complesso residenziale con appartamenti indipendenti, ciascuno con il suo patio e una terrazza privata. Non è un hotel classico e non è una casa in affitto: è una formula ibrida che unisce la libertà di spazi esclusivi a un’accoglienza da resort. Forse è questo mix che rende l’esperienza così particolare.
Leggi anche: Chi è Silvia Bonolis? Età, malattia, genitori e la forza di una figlia amata
Lusso discreto e servizi su misura
Non capita spesso di trovare un luogo che sappia conciliare la semplicità dell’isola con servizi di livello alto. Al Gabbiano Relais ogni dettaglio è pensato per rendere il soggiorno rilassante. La colazione arriva direttamente in appartamento, all’orario preferito. La piscina privata con idromassaggio si affaccia su un panorama che cambia colore a seconda dell’ora.
E se ti dicessimo che una concierge è disponibile 24 ore su 24 per qualunque richiesta, dall’assistenza al noleggio di una barca a una cena preparata da uno chef? È una forma di ospitalità che mette la persona al centro, senza rigidità.
Esperienze tra mare, vulcano e sapori locali
Stromboli non è solo un’isola da cartolina: è un luogo che chiede di essere esplorato. Chi sceglie Il Gabbiano Relais può contare su una rete di proposte personalizzate, dalle escursioni via mare tra le Eolie alle passeggiate sul vulcano, fino alle degustazioni di cucina locale.
Non è curioso come un soggiorno qui diventi un racconto fatto di piccole avventure quotidiane? Ogni itinerario suggerito – a piedi, in barca, in compagnia di guide esperte – è un modo per scoprire l’anima più autentica dell’arcipelago.
L’atmosfera di casa, lontano da casa
Ci sono viaggi che regalano fotografie. E poi ce ne sono altri che lasciano un senso di familiarità difficile da spiegare. Al Gabbiano Relais, la sensazione prevalente è proprio quella di sentirsi a casa, anche a centinaia di chilometri dalla routine.
Merito di un’accoglienza attenta, del silenzio della natura e di piccoli gesti: una bottiglia di benvenuto, un cesto di frutta fresca, un sorriso che non sembra di circostanza.
Forse è questo il segreto di un soggiorno che non si dimentica facilmente: non solo comfort, ma anche un senso di appartenenza temporanea a un luogo speciale. E se ci pensi, non è la cosa più preziosa che si possa portare via da una vacanza?

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






