Solange Fugger è un nome che in questo ultimo periodo sta spopolando sempre di più. Chi usa Tik Tok, tra le altre cose, non può davvero non conoscerla. Ha trentasei anni, e sulla piattaforma social, è conosciuta con il nome di Minerva Salute.
E’ il nome, che lei stessa ha scelto per il suo profilo social, in cui da tempo, parla di tanti argomenti collegati alla medicina, dall’uso della crema solare, fino ai dolore al torace, e cose del genere. Ma cerchiamo di sapere qualche cosa di più.
Solange Fugger: come è diventata la primaria più giovane d’Italia
Da qualche tempo, è diventata un vero e proprio personaggio pubblico. Come lei stessa ha ammesso, ormai la riconoscono tutti, anche per strada capita che la fermano. In alcuni casi, la sua fama, scatena anche una sorta di invadenza, di non poco conto.
“Parlo di medicina d’urgenza. È un mondo che conosce pochissima narrazione positiva. Ho iniziato a ottobre 2024, perché vedevo che troppe borse specialistiche restavano là. Ho pensato: ma davvero nessuno vuole più fare il nostro lavoro? E ho iniziato a raccontarlo” ha rivelato nella sua intervista per il Corriere della Sera.
Ovviamente è un discorso, e anche un lavoro molto diverso da quello del Primario, che richiede pazienza e turni lunghi, con anche dei rientri a tarda notte, quando è davvero necessario. Eppure, la donna, almeno per il momento, sembra essere stata in grado, di conciliare ogni cosa.
“A lavoro siamo una struttura privata convenzionata: 20-24 medici, 32 infermieri e dieci operatori sociosanitari. Il pronto soccorso? Non è per tutti. Lo dico perché non basta essere bravi medici. Devi essere multitasking, reggere alla pressione” ha spiegato poi, sempre nella sua intervista, rivelando come il lavoro di medico, non sia mai da sottovalutare. L’attenzione, è sempre a primo posto. Come è giusto che sia.

Giornalista pubblicista dal 2019. Ho una laurea in Scienze della Comunicazione e un master in giornalismo e comunicazione.
“Il giornalismo è l’arte di rendere interessante ciò che è noioso”. Io la penso esattamente cosi.






