Quanto guadagna un capotreno? Ecco le vere cifre

Marco Fior

Quanto guadagna un capotreno

Il capotreno è una delle figure più importanti e storiche del nostro Paese, si tratta di un lavoro affascinante e fortemente legato a storia e tradizione. Il capotreno è il responsabile dei convogli ferroviari e si occupa anche di tutto quello che riguarda i passeggeri.

È una figura preziosa, sempre pronto a intervenire in caso di necessità ed è il responsabile anche del personale di bordo. In questo articolo andiamo a scoprire quanto guadagna il capotreno.

Cosa fa il capotreno

Le responsabilità e i compiti svolti dal capotreno sono davvero innumerevoli. Tra le altre cose, si occupa della sicurezza dei passeggeri, vigila all’ingresso delle porte e si assicura che tutto funzioni correttamente senza alcun tipo di problema particolare. Inoltre si prende cura dei passeggeri, accogliendoli con gentilezza e dando loro le informazioni necessarie.

Rimane in contatto diretto con il macchinista e deve effettuare i vari test per controllare che il treno funzioni correttamente. Naturalmente controlla anche la regolarità dei biglietti dei passeggeri e si occupa delle eventuali multe a carico di coloro che vogliono viaggiare pur senza essere in possesso del biglietto.

Come si diventa capotreno

Prima di tutto è bene sottolineare che per diventare capotreno non serve alcun titolo di studio specifico. Però è obbligatorio frequentare e superare un corso specifico. Per poterlo frequentare bisogna essere maggiorenni e in possesso di un diploma di maturità.

Ecco quanto guadagna un capotreno

E adesso finalmente vediamo la questione più importante di questo articolo, ovvero quanto guadagna davvero un capotreno? Si tratta certamente di una professione in grado di regalare grandi soddisfazioni anche dal punto di vista economico.

Un capotreno ha la retribuzione minima pari a 24.000 euro all’anno, anche se lo stipendio medio è di circa 28.000 euro. Naturalmente un capotreno con tanta esperienza può guadagnare di più, arrivano a circa 32.000 euro annuali.