Quanto guadagna un sommelier? Ecco le cifre legate a questa affascinante professione
Scopriamo chi è il sommelier, come si diventa e quanto si guadagna.
Il vino rappresenta da sempre una delle grandi eccellenze italiane, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Basti pensare che ogni piatto può essere abbinato ad un vino specifico, in modo tale da rendere l’esperienza culinaria davvero unica e indimenticabile.
In Italia poi abbiamo certamente i vini migliori del mondo e per il nostro Paese questa è a tutti gli effetti una tradizione intoccabile. Ecco che in questo contesto si inserisce la figura del sommelier, un vero e proprio esperto di vini. Ma quanto guadagna il sommelier? Lo scopriamo in questo articolo.
Chi è il sommelier
Il sommelier è una figura altamente qualificata e specializzata che si occupa di tutto ciò che riguarda il vino all’interno di un locale, soprattutto per quanto riguarda l’abbinamento con il cibo. Insomma, è necessario avere una forte preparazione e competenza in materia.
Per diventare sommelier occorre frequentare un corso di tre anni. Il corso viene messo a disposizione da diversi enti, ad esempio in Italia se ne occupa l’Associazione sommelier professionale italiana, l’Associazione Italiana sommelier e la Federazione italiana sommelier, albergatori, ristoratori.
Una volta acquisita la qualifica di sommelier professionista, è possibile trovare lavoro in diversi ambiti. Pensiamo ad esempio alle enoteche, ai ristoranti, alle aziende vinicole, agli hotel o ai wine bar.
Ecco quanto guadagna un sommelier
Ma veniamo adesso alla questione principale di questo articolo, ovvero quanto guadagna davvero un sommelier? La retribuzione lorda media è di tutto rispetto, parliamo infatti di circa 35.000 euro all’anno. Attenzione però, un sommelier professionista e con grande esperienza può guadagnare cifre estremamente più elevate.
Naturalmente gli importi variano in base al tipo di contratto di lavoro sottoscritto. Ad ogni modo si tratta di un lavoro dal sicuro avvenire, dato che il settore vino è sempre più in crescita e quindi il lavoro è garantito.