Chi è Matteo Salvini? Ponte sullo Stretto, patente e guai giudiziari: cosa sta succedendo

Daniela Devecchi

Matteo Salvini non è uno che ama passare dietro le quinte. E in queste settimane il leader della Lega – e ministro delle Infrastrutture – è in mezzo a un bel po’ di dossier: il Ponte sullo Stretto, le nuove regole per il rinnovo della patente, e pure vecchie questioni giudiziarie che tornano a galla.

Il Ponte sullo Stretto: il sogno, i lavori e le polemiche

Se ne parla da decenni, ma adesso il via libera è arrivato. Un mostro d’acciaio da 13,5 miliardi di euro, campata centrale di oltre tre chilometri, torri alte quasi 400 metri. Salvini lo descrive come “una metropolitana sullo Stretto”: attraversi da Messina a Villa San Giovanni in dieci minuti, fine delle attese infinite per i traghetti.

Ma attenzione, non tutti applaudono. Ci sono ambientalisti che gridano al disastro, ingegneri che sollevano dubbi sui rischi sismici, cittadini preoccupati per gli espropri (quasi 4.000 famiglie coinvolte). E c’è pure un video del 2016 in cui Salvini, il ponte, lo guardava con diffidenza. Oggi invece ne è il primo sponsor. Giravolta politica? Giudicate voi.

Patente: regole più strette con l’età

Non solo ponti e cantieri. Salvini ha firmato anche una stretta sul rinnovo della patente. Per chi guida camion o autobus e ha superato i 65 anni, il rinnovo diventa biennale e con visite mediche più approfondite.
Per auto e moto (patenti A e B) le scadenze classiche restano, ma sopra gli 80 anni il rinnovo scende a due anni, con controlli sanitari più severi. L’idea è aumentare la sicurezza, ma molti anziani lamentano costi più alti e code interminabili per i certificati.

La scia giudiziaria: Open Arms e Diciotti

Il passato da ministro dell’Interno torna a bussare. La Procura di Palermo ha fatto ricorso contro la sua assoluzione nel caso Open Arms, per il blocco allo sbarco di 147 migranti nel 2019.
E c’è anche la vicenda della nave Diciotti, 2018: la Cassazione ha stabilito che lo Stato dovrà risarcire un gruppo di migranti trattenuti a bordo. Per i sostenitori è stato “difendere i confini”, per gli avversari è stata una violazione dei diritti fondamentali.

Un politico che divide

Che piaccia o no, Salvini riesce sempre a stare al centro della scena. Da un lato c’è chi lo vede come il ministro “con le mani in pasta”, sempre in cantiere; dall’altro chi lo accusa di usare le opere pubbliche come palcoscenico.
Lui, intanto, continua a mescolare comunicazione e decisioni concrete, spesso accendendo la miccia del dibattito pubblico.

FAQ su Matteo Salvini

Età: 52 anni, nato il 9 marzo 1973 a Milano.
Incarico: Ministro delle Infrastrutture e leader della Lega.
Ponte sullo Stretto: lavori previsti tra settembre e ottobre 2025.
Patente: regole più rigide per over 65 (mezzi pesanti) e over 80 (auto e moto).
Processi: ricorso sul caso Open Arms e risarcimenti per il caso Diciotti.