Chi è Daria Colombo moglie di Roberto Vecchioni: età, lavoro, moglie, figli, volontaria

Serena Comito

Daria Colombo

Daria Colombo è la donna che da più di quarant’anni cammina accanto a Roberto Vecchioni. Moglie, confidente, punto fermo: con lei ha costruito una famiglia, affrontato battaglie difficili e vissuto i momenti più intensi della sua carriera. Quando Vecchioni parla di lei, non usa frasi da copione: racconta semplicemente quanto sia stata decisiva in ogni passo della sua vita.

Daria Colombo nata il 13 aprile 1955 a Verona, non si conoscono informazioni sulla famiglia. Dopo il liceo si iscrive all’Università di Padova dove studia lettere moderne e si laurea con 110 su 110. Si specializza in storia del teatro.

Le sue prime esperienze si collocano tra il 1975 ed il 1980. Lavora a teatro, cinema e televisione con collaborazioni prestigiose tra le quali ricordiamo Enrico Maria Caserta, Florestano Vancini, Pasquale Festa Campanile, Giancarlo Nicotra, Adriano Celentano, Castellano e Pipolo, Michele Placido. Nel frattempo studia architettura d’interni e scenografia. Lavora come art director.

Un colpo di fulmine diventato matrimonio

Vecchioni lo ha raccontato senza giri di parole: quando la vide per la prima volta pensò che fosse un dono dal cielo. Nel 1981 si sono sposati, dopo pochi anni insieme. E da allora non si sono più lasciati. Una coppia che ha saputo resistere al tempo, alle difficoltà e alla vita sempre in corsa di un artista.

“Mi ha salvato cinque o sei volte”

Non è una frase fatta. Vecchioni ha detto che Daria gli ha letteralmente salvato la vita, più di una volta. Lo ha aiutato a liberarsi dall’alcol, gli è stata accanto nei momenti di crisi e, in un’occasione, lo ha persino convinto a fare esami medici che gli hanno diagnosticato in tempo un problema serio. “Se non ci fosse stata lei, oggi non sarei qui”, ha confessato.

I figli e il dolore più grande

Dal loro amore sono nati Carolina, Edoardo e Arrigo. La famiglia è stata travolta nel 2023 dalla scomparsa di Arrigo, morto a soli 36 anni. Una ferita che non si rimargina, ma che Daria e Roberto hanno affrontato insieme.

Prima di lei, Vecchioni era stato sposato con Irene Bozzi, dalla quale ha avuto la prima figlia, Francesca.

Dal 1983 organizza convegni di carattere culturale come quello del 1989 “Rapporto fra Canzone e Poesia”. Nel 1999 diventa pubblicista, così lavora con celebri quotidiani come il Corriere della Sera e Unità’, Maxim e Rai.

Nel 2000 diventa coautrice della trasmissione “Lezioni d’Autore”. Si occupa della realizzazione di un ciclo d’interviste, firmate Rai. E’ in questo periodo della vita che incontra grandi esponenti della cultura italiana come Cerami, Bocca, Maraini, Olmi, Fracci, Piccolo, Merini, Giorello.

Soltanto un anno dopo il cantautore prende parte al Festival della canzone italiana e vince presentando il brano “Chiamami ancora amore”. Dedica la vittoria alla moglie ed ai loro 3 figli. Della vita privata della coppia non si conosce nulla. Sono molto riservati, non usano i social. Di lei si sa che opera spesso da volontaria in Kenia dando sostegno ai bambini di strada.

Le parole dedicate a lei

Nel 2011, quando vinse il Festival di Sanremo con Chiamami ancora amore, Vecchioni disse che in quei minuti sul palco sentiva un filo invisibile che lo legava a Daria. “Non mi interessava se non mi capiva nessuno, mi bastava che mi capissi tu”. Una dedica che resta tra le più belle della storia del Festival.

FAQ su Daria Colombo

Chi è la moglie di Roberto Vecchioni?
È Daria Colombo, sposata con lui dal 1981.

Hanno avuto figli?
Sì, tre: Carolina, Edoardo e Arrigo (scomparso nel 2023).

Vecchioni ha altri figli?
Ha anche Francesca, nata dal primo matrimonio con Irene Bozzi.

Che ruolo ha avuto nella vita del cantautore?
Fondamentale: lo ha aiutato a superare dipendenze, malattie e momenti difficili.

Vecchioni le ha mai dedicato una canzone?
Molte delle sue canzoni nascono pensando a lei. Nel 2011 a Sanremo le ha rivolto una dedica che è rimasta nella memoria di tutti.