Chi è Marzia Gregoraci? Ecco quello che non sapevate sulla sorella della nota showgirl Elisabetta Gregoraci, conosciamola meglio. E’ un volto piuttosto riconoscibile nel panorama nazionale. Perché? Principalmente per Elisabetta. Ma cosa fa Marzia nella vita? Se siete curiosi di conoscerla meglio, questo articolo è per voi.
Chi è Marzia, la cognata di Briatore
Elisabetta Gregoraci, si sa, è molto conosciuta nel mondo dello spettacolo italiano, principalmente perché ha sposato Flavio Briatore, oggi suo ex marito, ma non solo per questo: ha condotto molti programmi in tv o ha co-condotto diverse trasmissioni, anche in prima serata.
Sorella minore di Elisabetta Gregoraci, Marzia aveva e mantiene tutt’oggi un profondo legame con la nota sorella, infatti entrambe dicono spesso sui loro canali social di avere un rapporto bellissimo.
La ragazza ha quarantatré anni, è nata dunque nel 1982 e, a differenza della sorella Elisabetta, vive ancora nella loro terra di origine in Calabria, a Soverato, mentre è noto che Elisabetta si è trasferita e vive a Montecarlo.
Alta 176 centimetri per circa 57 kg, dunque fisicamente si somigliano molto, a differenza del carattere: questo lo dice la stessa Marzia, la più piccola, quando in un’intervista di qualche anno fa usò proprio queste parole: “Eli è un vulcano di energia, e lo è sempre stata già da bambina, io sono molto più riservata.”
Una sorella, è per sempre: Marzia ed Eli, un legame indissolubile
Le due sorelle affermano spesso di essere molto legate: ciò che le unisce maggiormente sono anche le loro esperienze passate, che loro stesse definiscono in mote interviste, traumatiche. L’ ultima tragedia che hanno dovuto affrontare è stata la morte della madre. Evento che le ha portate ad unirsi ancora di più e a farsi forza a vicenda.
Un rapporto unico e stretto, sottolineato anche dal fatto che Elisabetta Gregoraci è anche la madrina di battesimo della seconda figlia di Marzia, Ginevra, nata nel 2016.
Infatti Marzia Gregoraci ha due figli, il primo si chiama Gabriel, nati dal matrimonio con Antonio Scaramuzzino.
Ma ancora prima fu la nascita del figlio dei Elisabetta e Briatore, Nathan Falco Briatore, che le vide unirsi già in un legame ancora più stretto. Contrariamente al Elisabetta, parecchio più estroversa, Marzia ha sempre trovato più naturale per lei stare lontana dalle luci dei riflettori indagatori, mantenendo una maggiore riservatezza su sé e sulla sua famiglia.
Le due sorelle Gregoraci, come è noto al pubblico sono anche molto religiose. Insieme, hanno fatto un viaggio a Medjugorje e su Instagram Marzia ha spiegato quanto sia stata forte l’esperienza. Forse fra le più forti provate. Soprattutto il fatto di averla fatta insieme, perché per loro è abitudinarietà vivere le cose in due.
Antonio: il marito di Marzia
Antonio Scaramuzzino, cognato di Elisabetta e marito di Marzia, è una figura riservata di cui si conoscono poche informazioni pubblicamente. La sua vita sembra riflettere una chiara scelta di discrezione, lontana dai riflettori del mondo mediatico. Tra i dati noti sul suo conto, spicca il ruolo di Responsabile Scientifico presso InRete, evidenziando il suo coinvolgimento nel settore scientifico e tecnologico.
Questo dettaglio lascia trasparire un forte interesse per la ricerca e l‘innovazione. Elementi essenziali in un ambito caratterizzato da trasformazioni rapide e continua evoluzione. Per quanto riguarda la sua storia d’amore con Marzia, emergono pochi particolari.
I due hanno preferito mantenere la propria relazione al riparo da gossip . Non hanno mai rivelato come si sono conosciuti o quando sono andati a vivere insieme. Scelta che sicuramente crea una certa curiosità nelle persone. Ma anche un senso di tenerezza, di fronte ad una sobrietà sempre più rara nel mondo moderno.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






