Angelica Bove chi è? Età, carriera, “Mattone” e cosa sappiamo sulla cantante arrivata in semifinale a Sanremo Giovani

Daniela Devecchi

Updated on:

Angelica Bove chi è? Età, carriera, “Mattone” e cosa sappiamo sulla cantante arrivata in semifinale a Sanremo Giovani

Ti è mai capitato di vedere un volto sul palco e pensare: “Questa ragazza qui ha qualcosa che non si insegna”? L’effetto che Angelica Bove sta facendo a chi segue Sanremo Giovani è proprio questo. Una voce che spacca il silenzio, un brano – “Mattone” – che sembra uscito da una ferita ancora viva, e un percorso che la sta portando sempre più vicina al Festival vero e proprio.

E sì, Angelica è appena arrivata in semifinale a Sanremo Giovani 2025. Ma la sua storia parte da lontano, molto prima del suo approdo in Rai.

Leggi anche: Occhi stanchi da schermo? La regola 20-20-2 che ti rimette a fuoco (senza estremismi)

Età e origini: chi è davvero Angelica Bove

Angelica Bove è romana, classe 2003, e ha quell’intensità negli occhi che ti fa capire subito che la musica per lei non è un hobby, ma una direzione. È cresciuta nella Capitale e, come tanti della sua generazione, ha iniziato registrando cover su TikTok, video spontanei, voce nuda e qualche migliaio di visualizzazioni che diventano sempre di più. Finché non arriva la domanda che cambia tutto: e se ci provassi davvero?

Dai social a X Factor: il primo vero salto

Prima del capitolo Sanremo Giovani, Angelica ha vissuto un momento cruciale nel 2023, quando si presenta ai casting di X Factor con un inedito importante: “L’inverno”, firmato da Tananai, Davide Simonetta e Paolo Antonacci.
Non è un dettaglio da poco. Quei tre nomi dicono molto su chi aveva già intravisto il suo potenziale.

Sul palco del talent arriva con quella timidezza che però non cancella la sostanza. Non vince, ma lascia il segno. E chi l’ha ascoltata allora oggi non è affatto sorpreso di ritrovarla tra i nomi rivelazione del 2025.

Il ritorno a Sanremo Giovani: perché “Mattone” è un pugno allo stomaco

Angelica non è nuova all’avventura sanremese: nel 2024 aveva già tentato la scalata con “La nostra malinconia”, un primo passo.

Il 2025, però, è l’anno della maturità artistica. Il brano “Mattone” è uno di quei pezzi che non ti lasciano neutrale. Parlano di lei, del dolore della perdita dei genitori, di quel peso che senti addosso e che non sai come spostare. E Angelica lo racconta senza retorica, senza frasi accomodanti.

Il brano nasce insieme a Matteo Alieno e Federico Nardelli, mentre il videoclip porta la firma di Brando Bartoleschi. Un lavoro costruito come una stanza chiusa, dove ogni parola sembra avvicinarti un po’ di più a ciò che lei ha vissuto.

La semifinale del 18 novembre: il momento che cambia la stagione

Nella puntata del 18 novembre 2025 su Rai 2, Angelica sale sul palco come se avesse lasciato tutto all’ingresso dello studio. Voce ferma, intensità crescente, un finale che resta appeso nell’aria. La commissione musicale si lascia convincere e il verdetto è netto: Angelica vola in semifinale.

Il suo nome viene annunciato insieme a quello di Nicolò Filippucci e Soap, ma ciò che colpisce è la frase ricorrente nei commenti post-esibizione: “interpretazione viscerale”. Lei sorride poco, ma quando lo fa sembra un sollievo.

Cosa succede adesso: la corsa alla finale

Il percorso di Sanremo Giovani 2025 è una vera gimcana. Gli artisti partono in 24, poi si stringe a 12 per la semifinale del 9 dicembre, e infine a 6 per la finalissima di “Sarà Sanremo” del 14 dicembre.

Da quei sei usciranno i due nomi che approderanno al Festival di Sanremo 2026, categoria Nuove Proposte.
Angelica, ora, è a un passo da quel traguardo che un anno fa sembrava lontanissimo.

Vita privata e curiosità

Angelica è riservata, almeno quanto basta per lasciare che siano le canzoni a parlare al posto suo. Non ama raccontarsi troppo, ma qualcosa trapela sempre.

È molto legata alla scena cantautorale romana, quella che negli ultimi anni ha generato una nuova sensibilità musicale. Racconta spesso che la musica le ha dato “uno spazio sicuro” quando tutto sembrava crollarle addosso. E ha un piccolo rito prima di salire sul palco: tocca la tasca destra dei pantaloni, come per assicurarsi di essere lì, nel presente.

Angelica Bove sui social

Il suo mondo digitale è un misto di bozzetti musicali, fotografie in bianco e nero e qualche istante catturato dietro le quinte. Instagram è il suo spazio più curato, TikTok quello più spontaneo, YouTube la casa dei videoclip e delle performance.

FAQ

Quanti anni ha Angelica Bove?
– È nata nel 2003: oggi ha 22 anni.

Che canzone porta a Sanremo Giovani 2025?
– Il brano si chiama “Mattone”, un racconto intimo sulla perdita e sulla rinascita.

Angelica Bove è in finale a Sanremo Giovani?
– Non ancora: al momento ha raggiunto la semifinale.

Da dove è iniziata la sua carriera?
– Dai social, soprattutto TikTok, poi X Factor, e infine Sanremo Giovani.

Parteciperà al Festival di Sanremo 2026?
– Dipende dal risultato della finale del 14 dicembre.